Passa al contenuto

Ideas Hub per lo sviluppo sostenibile

L'innovativo Sandvik Ideas Hub è un successo. Il modo semplice e interattivo di scambiare e far evolvere le idee tra funzioni, sezioni e Paesi si è già dimostrato, in fase di sperimentazione, un modo democratico e inclusivo per promuovere un business sostenibile.

L'Ideas Hub è stato creato con l'obiettivo di raccogliere, entro il 2030, 100.000 idee o innovazioni che favoriscano la sostenibilità in Sandvik. Sebbene il progetto sia appena uscito dalla fase pilota, il suo modo giocoso di gestire le questioni serie ha già ispirato team dedicati a lavorare su decine di nuove idee creative per un'azienda più sostenibile.

Progetti come questo possono facilmente fallire se le persone coinvolte non ricevono alcun riconoscimento.

"L'obiettivo è trovare e condividere buone idee e democratizzare la responsabilità di guidare la sostenibilità", afferma Mats W. Lundberg, responsabile della Sostenibilità di Sandvik e iniziatore del progetto. "In questo modo tutti hanno le stesse opportunità di avviare quelli che possono diventare gli unicorni di domani".

Mats W. Lundberg, Head of Sustainability at Sandvik Group believes in sharing the responsibility to create sustainable development.

L'hub è facile da usare come una qualsiasi piattaforma di social media, e altrettanto facile è l'accesso tramite l'applicazione per smartphone o l'intranet. Chiunque può condividere un'idea. I colleghi possono dare un pollice in su, fare commenti, sviluppare un'idea o persino generare spin-off per nuove idee. Si possono porre domande e organizzare sfide.

"Si può anche tenere un tabellone per vedere chi propone le idee più creative", dice Lundberg, "ma la cosa più importante è assicurarsi che le buone idee vengano portate avanti e sviluppate. Progetti come questo possono facilmente fallire se le persone coinvolte non ricevono alcun riconoscimento".

Uno sviluppo sostenibile che supera le aspettative

Sandvik Coromant a Trondheim è stato uno dei tre progetti pilota condotti all'inizio del 2021.

"Abbiamo utilizzato la sfida dell'Ideas Hub per migliorare il nostro lavoro nella fabbrica verde e per contribuire a costruire una cultura della sostenibilità, simile a quella che abbiamo costruito sulla sicurezza prima di tutto", dice Ingrid Østbye Ramberg, responsabile delle risorse umane e della salute pubblica presso il sito.

Il primo giorno sono state pubblicate venti grandi idee.

Prima del lancio, l'hub è stato dotato di un profilo locale e reso disponibile in norvegese. L'obiettivo era far sì che almeno l'80% dei dipendenti visitasse l'hub e generasse idee. Per un periodo di 14 giorni sono state lanciate due sfide: riciclare i rifiuti e ridurre il consumo energetico.

"Il risultato ha superato le nostre aspettative", afferma Kaja M. Flottorp, Manager Machining Operations di Sandvik Coromant e parte del team pilota dell'Ideas Hub. "Il primo giorno sono state pubblicate venti grandi idee".

IdeasNorway_330x200.jpg

Oltre alle idee, grandi e piccole, ci sono stati molti commenti interattivi e like. "Alcuni suggerimenti sono già stati implementati, come l'idea di sostituire i singoli bidoni della spazzatura con una stazione di riciclaggio centralizzata per una gestione più sostenibile dei rifiuti", dice Flottorp.

Venticinque idee sono state selezionate per un ulteriore sviluppo e i promotori hanno avuto la possibilità di far parte del team di sviluppo.

La migliore idea, che prevedeva l'utilizzo di collettori solari per ridurre l'uso del teleriscaldamento, è stata premiata con una e-bike.

Idee su scala globale

Altri due progetti pilota sono stati condotti presso la Divisione Taglio Meccanico di Sandvik Mining and Rock Solutions in Russia e presso la Direzione Strategia e Prodotto (S&PM) di Seco Tools.

Paulo Janeiro, Seco Tools

"Alla S&PM lavoriamo circa 250 persone in diversi Paesi, quindi questo è stato un buon modo per assicurarsi che l'Ideas Hub funzioni a tutti i livelli su scala globale e in contesti linguistici diversi", afferma Paulo Janeiro, Innovation Lead alla Seco Tools di Fagersta.

Una volta conclusa la fase pilota, Janeiro si è assunto il compito di lanciare l'Ideas Hub in tutto il Gruppo Sandvik, per aiutare a configurare i partecipanti.

Crescita naturale

"Vogliamo che cresca in modo naturale e che le persone si scaldino all'idea di partecipare", dice Janeiro, "Nessuno sarà obbligato ad aderire, ma crediamo che ogni parte dell'organizzazione possa trarre beneficio e piacere dalla partecipazione".

Un possibile passo futuro è quello di estendersi al di fuori del gruppo aziendale e invitare clienti, fornitori e istituti di istruzione a contribuire e aiutare a far progredire il mondo attraverso l'ingegneria.

Volete saperne di più?

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.