Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

Una gara vantaggiosa per tutti

Il costruttore di automobili Henry Ford una volta disse: "Le corse automobilistiche iniziarono cinque minuti dopo la costruzione della seconda auto". L'adattabilità e le automobili vanno di pari passo, e il produttore di componenti di precisione Don Schumacher Motorsports (DSM) collabora con Sandvik per continuare a vincere in pista ed espandersi in settori diversi come l'aerospaziale e la difesa.

Nel settembre 2020, Matt Hagan ha regalato al Don Schumacher Racing (DSR) la sua 350esima vittoria nella fase finale delle Lucas Oil National Hot Rod Association (NHRA) Summernationals al Lucas Oil Raceway di Brownsburg, Indiana, USA. Hagan ha conquistato la vittoria con la sua drag racer, o Funny Car, in grado di passare da zero a 330 miglia orarie in meno di 3,7 secondi.

Quando ci si affida a un partner esterno per qualsiasi cosa, c'è una questione di fiducia.

DSR ha ottenuto vittorie anche dietro le quinte. Nel 2018, l'azienda ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 come riconoscimento delle sue iniziative di gestione della qualità e di sostenibilità, dimostrando che le operazioni dell'azienda sono in linea con gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite (ONU).

Racing_200x300.jpg

L'altra vittoria dell'officina è stata una vittoria contro le sfide commerciali di COVID-19. In soli due anni, l'officina meccanica - fondata per supportare il programma di gare di accelerazione dell'azienda - è riuscita a diversificarsi in una serie di settori, dalla difesa e dall'aerospaziale alle applicazioni commerciali.

Soluzioni scalabili

Oggi, dice Chad Osier, vicepresidente di DSM, l'officina meccanica di Brownsburg è l'unica del suo genere nel Midwest a offrire un così alto grado di ingegneria di precisione per una così ampia gamma di settori: "I piloti sono ingegneri e l'ingegneria di precisione si estende a tutto ciò che facciamo. Questa esperienza e gli strumenti giusti ci permettono di raggiungere i livelli di precisione e qualità richiesti nella costruzione di blocchi nitro per le gare di accelerazione che producono 11.000 cavalli.

"Ora possiamo mettere la stessa precisione al servizio di soluzioni scalabili e di qualità competitiva per i settori della difesa, aerospaziale, commerciale, degli sport motoristici e automobilistico".

Ridurre al minimo gli scarti

Come ha fatto DSM a ottenere tutto questo in così poco tempo? La risposta sta nella scelta di DSM come partner per gli utensili, la divisione Sandvik di Sandvik Coromant. "Ovviamente ci occupiamo di corse", dice Osier, "ma anche di profitti. L'usura degli utensili è una parte importante di questo aspetto. Vogliamo assicurarci di ridurre al minimo gli scarti e i rifiuti. Gli utensili e le attrezzature che utilizziamo da Sandvik vanno di pari passo con il nostro modo di operare".

Racing_300x200.jpg

DSM ha chiesto aiuto a Sandvik anche per diventare, come descrive Osier, "un'officina meccanica generale a tutti gli effetti", in grado cioè di costruire prodotti di progetto che vanno da piccoli elementi di fissaggio speciali e blocchi di motori nitro della giusta massa, a parti in alluminio su misura per la difesa e l'aerospaziale. Dalla prototipazione rapida alla produzione di massa.

"Quando ci si affida a un partner esterno per qualsiasi cosa, c'è una questione di fiducia", afferma Osier.

Brian Flores, Channel Manager per gli Stati Uniti orientali di Sandvik Coromant, è d'accordo: "Aiutiamo DSM in diversi modi, dal supporto ai tecnici di vendita locali agli specialisti del settore automobilistico e agli esperti di miglioramento dei processi di DSM. Questo include una stretta collaborazione con il suo team di programmatori specializzati per sviluppare pezzi di precisione come teste di pistoni o blocchi motore da billette di alluminio massiccio difficili da lavorare".

Processi molto complessi

"Questi processi di lavorazione sono molto complessi", spiega Flores, "Gli utensili Sandvik sono utilizzati nei torni e nelle frese che usiamo, prodotti da Okuma America, che ci permettono di ottenere i pezzi lavorati secondo gli standard di qualità necessari. In questo caso, gli utensili più resistenti si rivelano fondamentali".

Sandvik offre il supporto ingegneristico che ci permette di affrontare qualsiasi progetto".

Per queste applicazioni, DSM si affida a utensili Sandvik Coromant come le frese a spallamento CoroMill® 390, progettate per la versatilità, con capacità di ramping per la produzione mista. "Cerchiamo utensili che producano pezzi costanti e ripetibili, e che riducano al minimo gli scarti e i tempi di ciclo", spiega Osier. "Quindi, la cosa più importante che mi interessa è la sostenibilità: come riusciamo a massimizzare la nostra produzione e a ridurre gli scarti di materiale nei processi automatizzati".

Osier stima che la produzione di DSM sia ora divisa all'incirca al 50% tra gli obblighi di gara e i contratti generali di ingegneria di precisione. L'azienda continuerà a lavorare su questo aspetto in futuro, investendo anche in stampanti 3D per metalli.

"Sandvik ha prodotti costanti che sono al top del mercato e offre un supporto ingegneristico che ci permette di affrontare qualsiasi progetto", afferma Osier.

Sembra che DSM continuerà a guidare la corsa in una serie di settori per molti anni a venire.

Volete saperne di più?

Facciamo il salto di qualità: far progredire il mondo attraverso l'ingegneria

Grazie ai nostri team eterogenei, alla forte cultura e alle competenze all'avanguardia, miglioriamo la produttività, l'efficienza e la sostenibilità in un mondo che deve evolversi. Il nostro ruolo è chiaro: attraverso ogni azione, ogni giorno, facciamo il cambiamento e facciamo progredire il mondo attraverso l'ingegneria.

Leggi il nostro obiettivo

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.