Passa al contenuto

L'IA trasforma le industrie manifatturiere

L'uso dell'intelligenza artificiale (AI) è destinato a rivoluzionare le industrie manifatturiere, consentendo processi digitalizzati end-to-end più intelligenti, veloci ed efficienti. Sandvik sta investendo molto nell'IA e di recente ha lanciato oltre 20 progetti di IA, che comprendono progetti pilota di produzione, manutenzione predittiva e miglioramento della logistica. Se l'anno scorso tutti parlavano di IA, ora vogliono vedere risultati concreti.

Articoli

Massimizzare la produttività dei clienti con l'IA nella produzione

Sandvik sta abbracciando l'uso dell'intelligenza artificiale nell'industria manifatturiera. Il suo ultimo strumento, il Manufacturing Copilot con intelligenza artificiale, semplifica l'esperienza dell'utente.
Massimizzare la produttività dei clienti con l'IA nella produzione

Trasformare la gestione del magazzino con l'intelligenza artificiale

Un progetto per ottimizzare la gestione del magazzino con l'intelligenza artificiale in un centro di distribuzione Sandvik ha portato a grandi miglioramenti nelle operazioni e nel benessere dei dipendenti.
Trasformare la gestione del magazzino con l'intelligenza artificiale

Gli investimenti nell'intelligenza artificiale stanno dando i loro frutti

L'anno scorso Sandvik ha avviato oltre 20 nuovi progetti per sviluppare l'intelligenza artificiale nella produzione di componenti e nelle operazioni di estrazione e lavorazione della roccia.
Gli investimenti nell'intelligenza artificiale stanno dando i loro frutti

Migliorare l'efficienza con l'IA nel settore minerario e delle costruzioni

WearApp™ è un nuovo strumento di intelligenza artificiale per l'industria mineraria e delle costruzioni. Consente ai clienti di prendere decisioni di manutenzione senza precedenti e di migliorare significativamente l'efficienza operativa.
Migliorare l'efficienza con l'IA nel settore minerario e delle costruzioni

L'intelligenza artificiale sta iniziando a generare un reale valore aziendale

William Smedberg, Portfolio Manager per l'Intelligenza Artificiale e l'Automazione di Sandvik, parla di come l'intelligenza artificiale (AI) stia trasformando l'industria mineraria, della lavorazione della roccia e della produzione.
L'intelligenza artificiale sta iniziando a generare un reale valore aziendale

Trasformare la produzione di componenti con l'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (AI) sta ridisegnando la produzione di componenti, apportando significativi miglioramenti alla produttività e nuovi modi di lavorare. Nell'ultimo podcast Meet Sandvik, Magnus Malmström, Chief Technology Officer di Sandvik Manufacturing Solutions, parla di come l'IA si stia evolvendo nel settore e di come Sandvik stia sfruttando le sue capacità per promuovere efficienza e innovazione.
Trasformare la produzione di componenti con l'intelligenza artificiale

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.