Il crimine informatico non ha confini
Con l'espansione del mondo digitale, la criminalità informatica ha imparato a muoversi liberamente attraverso sistemi, settori e confini. La sicurezza non è uno sforzo individuale, ma una responsabilità collettiva. Scoprite come sta cambiando il panorama del rischio informatico e cosa significa stare al sicuro in un'era digitale senza confini.

Video

Come si smantella un sindacato senza confini?
Steffen Oxenvad, dell'Unità complessa di criminalità informatica della polizia svedese, condivide la sua prospettiva dal fronte digitale.

Costruire la resilienza attraverso la progettazione
In questa conversazione con Matthieu Saner, Vice President Software Engineering di Mastercam, esploriamo le sfide comuni della cybersecurity e le tendenze del settore dell'ingegneria del software, evidenziando come aziende come Sandvik stiano lavorando costantemente per rafforzare il proprio approccio. La discussione assume una prospettiva ampia e lungimirante, concentrandosi sulle intuizioni del settore piuttosto che sui dettagli tecnici.

La sicurezza inizia con la leadership, cresce con i team
Anna Borg di Combitech parla di come i team, i leader e i singoli possono svolgere un ruolo attivo nella sicurezza informatica.
Podcast

La difesa digitale parte dalle persone
Dennis van de Wege, Product Area Architect Security Operations di Sandvik, spiega perché la consapevolezza e la cultura sono le linee di difesa più forti.

Come la cybersicurezza e i fattori umani vanno di pari passo per fermare il crimine informatico basato sull'intelligenza artificiale
Monika Kullberg, psicologa diventata leader della sicurezza informatica, sottolinea il ruolo critico dei fattori umani nella sicurezza informatica.

Inserire la cybersecurity in ogni parte dell'organizzazione
Gli esperti di cybersecurity Elvira Cedergren e Carl-Christian Rörström condividono le loro intuizioni sulla protezione delle aziende, dei dipendenti e della società dalle minacce informatiche in continua evoluzione.

Innovazione e fiducia: fattori cruciali per la sicurezza nel moderno panorama digitale di oggi
Esplora il futuro della sicurezza informatica e condivide le misure pratiche che le organizzazioni e gli individui possono adottare per rimanere protetti in un mondo sempre più digitale.