Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

La difesa digitale parte dalle persone

La sicurezza informatica non riguarda solo la tecnologia o gli strumenti. Inizia con le persone. In questo episodio del podcast Meet Sandvik, Dennis van de Wege, Product Area Architect Security Operations di Sandvik, spiega perché la consapevolezza e la cultura sono le linee di difesa più forti.

Episode 60

Digital defence starts with people

"La difesa digitale inizia dall'uomo. Per quanto si possa essere intelligenti, ci sono sempre modi per ingannare il cervello", afferma van de Wege. Le e-mail di phishing, i ransomware e lo spionaggio sfruttano il comportamento umano tanto quanto i sistemi: "Gli esseri umani sono purtroppo facilmente ingannabili. L'ingegneria sociale può scavalcare il centro logico e, una volta che si riesce a farlo, si può indurre un essere umano a fare qualcosa che aggiri anche i controlli tecnologici".

L'intelligenza artificiale sta alzando la posta in gioco, consentendo agli aggressori di creare malware più intelligenti, ma anche offrendo ai difensori nuovi modi per rilevare le anomalie e rispondere più rapidamente. "Sì, è una battaglia di macchine", spiega, "ma gli esseri umani devono rimanere ai pulsanti, altrimenti perdiamo il controllo".

Abitudini di cybersecurity che rimangono tali

Uno dei maggiori equivoci, sostiene, è quello di considerare la cybersecurity come un problema informatico: "Si tratta di uno sforzo molto ampio su scala aziendale per assicurarsi di proteggere la propria attività, i propri computer e il proprio personale".

Le scelte di ogni dipendente sono importanti, sia che si tratti di controllare attentamente un'e-mail, etichettare un file come riservato o semplicemente osare fare domande", afferma van de Wege. Moltiplicate per migliaia di dipendenti, queste abitudini diventano potenti difese.

Per un'azienda globale, la vera sfida sta nell'allineare la cultura e la velocità tra le divisioni, i Paesi e i team. La conclusione è chiara: la tecnologia è fondamentale, ma le persone rimangono la vera prima linea della sicurezza informatica.

Incontrare Sandvik Podcast

In ogni episodio del podcast Meet Sandvik incontrerete persone diverse che vi daranno il loro punto di vista su Sandvik. A volte è un dipendente a raccontare la sua storia. A volte incontrerete degli esperti che discuteranno di come un argomento scottante possa influenzare Sandvik.

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.