Passa al contenuto

Aprire la strada alla produzione autonoma

Nel tranquillo villaggio di Lottum, nei Paesi Bassi, il marchio Sandvik Seco è all'avanguardia nella produzione autonoma. Sotto la guida del direttore dell'unità di produzione Bert-Thijs Theunissen, la fabbrica sta subendo un'importante trasformazione, con l'obiettivo di raggiungere l'80% di produzione autonoma entro un paio d'anni.

Episode 58

Paving the way for autonomous manufacturing

Questo va ben oltre l'automazione a livello di macchina. L'iniziativa prevede l'automazione del trasporto sia degli ordini di produzione che dei singoli prodotti, collegando al contempo tutti i sistemi e le macchine attraverso la comunicazione di dati in tempo reale.

"Quello che stiamo sviluppando non esiste ancora", afferma Theunissen, "ma crediamo che possa cambiare le carte in tavola, non solo per noi, ma per l'intero settore".

I vantaggi della produzione autonoma

Le ragioni del cambiamento sono convincenti. Oggi i lavoratori del sito maneggiano i prodotti più di 9 milioni di volte all'anno, e 7 milioni di queste azioni comportano un rischio per la sicurezza. Camminano inoltre per oltre 19 milioni di metri all'anno per spostare gli utensili tra i vari passaggi. Con l'introduzione di sistemi autonomi, il sito prevede di ridurre i tempi di consegna del 60%, il consumo di energia per utensile del 20% e il costo dei prodotti venduti del 22%.

Oltre all'efficienza, la trasformazione è fortemente incentrata sulla sostenibilità. Il sito prevede di diventare il primo stabilimento a zero emissioni all'interno di Sandvik entro il 2028 e punta a ottenere lo status di Lighthouse dal World Economic Forum.

"Non stiamo solo costruendo una fabbrica autonoma", afferma Theunissen, "stiamo costruendo il nuovo standard: una fabbrica che si autogestisce oggi e sa come migliorarsi domani".

Incontrare Sandvik Podcast

In ogni episodio del podcast Meet Sandvik incontrerete persone diverse che vi daranno il loro punto di vista su Sandvik. A volte è un dipendente a raccontare la sua storia. A volte incontrerete degli esperti che discuteranno di come un argomento scottante possa influenzare Sandvik.

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.