Passa al contenuto

Potenziale in polvere? Il futuro con la manifattura additiva

In questo podcast scopriremo di più sul mondo delle polveri metalliche e della produzione additiva (stampa 3D), tecnologie innovative che creano enormi opportunità in molti settori. A guidarci in questo appassionante argomento è Pasi Kangas, responsabile tecnologico del settore polveri metalliche e produzione additiva di Sandvik.

Le applicazioni della produzione di polveri e additivi sono numerose e vanno dai componenti per la produzione di automobili, aerei e persino astronavi all'elettronica e agli impianti medici.

"Lo spazio è un settore interessante. Sta crescendo con l'arrivo di micro-satelliti e di aziende che mirano a esplorare lo spazio. Si tratta di una produzione a basso volume ma di alto valore e con molti materiali avanzati, per cui è molto comune l'uso di processi di metallurgia delle polveri", afferma Pasi Kangas.

Le polveri e la produzione additiva sono tecnologie verdi riconosciute.

"Si utilizza solo la quantità esatta di materiale necessario per costruire il componente e si può riciclare il materiale rimanente e riutilizzarlo. L'uso delle polveri metalliche è davvero efficiente dal punto di vista delle risorse".

Se, ad esempio, si utilizza il titanio per stampare in 3D parti per l'industria aerospaziale, si otterranno componenti leggeri che ridurranno il consumo di carburante e l'impatto ambientale.

Kangas prevede un futuro prospero per la tecnologia delle polveri e la produzione additiva.

"Nel prossimo futuro prevediamo che l'industria della produzione additiva si sposti verso la produzione in serie, ad esempio di motori aerospaziali, e che le tecnologie di stampa diventino sempre più avanzate e stabili. Siamo convinti che pochissimi componenti saranno sostituiti dalla produzione additiva, ma per quelli che lo sono, fa davvero la differenza e aggiunge un valore molto elevato. Ad esempio, potrebbero essere necessari 20 pezzi invece di 800".

Incontrare Sandvik Podcast

In ogni episodio del podcast Meet Sandvik incontrerete persone diverse che vi daranno il loro punto di vista su Sandvik. A volte è un dipendente a raccontare la sua storia. A volte incontrerete degli esperti che discuteranno di come un argomento scottante possa influenzare Sandvik.

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.