Nina Åxman sulla diversità e la leadership nell'ingegneria

È considerata una leader del futuro, sebbene sia già a capo di una grande organizzazione globale. Incontrate Nina Åxman e ascoltate il suo punto di vista sulla leadership e sulla promozione di una maggiore diversità nel settore dell'ingegneria.
Episode 16
Nina Åxman on diversity and leadership in engineering
In questo episodio del podcast Meet Sandvik conoscerete Nina Åxman, responsabile delle operazioni globali di Sandvik Rock Tools. In una competizione agguerrita con centinaia di altri talenti della leadership in Svezia, è stata recentemente insignita del titolo di "Leader femminile del futuro 2020" dall'organizzazione svedese di dirigenti Ledarna.
"Sono molto contenta di questo riconoscimento perché mette in luce la leadership in un settore ingegneristico e tecnologico come il nostro", ha dichiarato.
Modelli di ruolo visibili, che spieghino quanto siano sicuri e piacevoli i luoghi di lavoro industriali oggi e che mostrino la varietà dei ruoli e delle competenze necessarie: questi sono solo alcuni dei modi per attrarre meglio le persone dall'intero pool di talenti, secondo Nina Åxman.
"Dobbiamo parlare ogni giorno, se non lo facciamo bene perderemo il coinvolgimento dei nostri dipendenti e la capacità di innovazione", aggiunge.
Nel podcast Nina condivide anche la storia di come un ex CEO di Sandvik e un labirinto di vetro l'abbiano spinta a iniziare a lavorare per Sandvik.
Incontrare Sandvik Podcast
In ogni episodio del podcast Meet Sandvik incontrerete persone diverse che vi daranno il loro punto di vista su Sandvik. A volte è un dipendente a raccontare la sua storia. A volte incontrerete degli esperti che discuteranno di come un argomento scottante possa influenzare Sandvik.