Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

Sandvik si assicura una fornitura affidabile di tungsteno

Sandvik gestisce una delle miniere di tungsteno più sostenibili al mondo. La miniera, oltre alle alleanze strategiche di fornitura, contribuisce a mantenere una fornitura costante di materiale indipendentemente dalle variazioni e dalla volatilità del mercato.

Il tungsteno è un materiale fondamentale utilizzato per gli utensili industriali, l'industria mineraria, l'elettronica, il settore aerospaziale, la difesa e altro ancora. La domanda di questo materiale finito è destinata ad aumentare, soprattutto grazie alla crescita dell'elettronica, delle tecnologie verdi e della difesa.
(Fonte: ~2,1% CAGR fino al 2025-2030 in base al volume secondo lo studio sull'uso finale del tungsteno, promosso dall'International Tungsten Industry Association -ITIA)

Il tungsteno, sotto forma di carburo di tungsteno, offre una durezza, una resistenza al calore e una durata eccezionali, motivo per cui Sandvik utilizza il carburo di tungsteno nei suoi utensili da taglio per l'industria del taglio dei metalli, nonché in utensili robusti per le impegnative operazioni di estrazione e costruzione. Tuttavia, si tratta di un materiale limitato, con una fornitura che rimane vulnerabile alle interruzioni geopolitiche.

Oggi la Cina domina la produzione mineraria mondiale di tungsteno, con l'80% dell'offerta. Poiché i volumi di esportazione nel mercato globale possono variare e i recenti aggiustamenti delle politiche di esportazione dei minerali hanno introdotto nuove dinamiche, trovare modi alternativi per procurarsi questa preziosa risorsa sta diventando sempre più critico e i produttori devono affrontare problemi di approvvigionamento.

Sandvik continua a garantire una fornitura affidabile e a lungo termine di tungsteno di alta qualità grazie alla sua catena di approvvigionamento resiliente e gestita in modo strategico. Questo grazie alla sua tradizione di collaborazione con diversi partner di approvvigionamento strategici, alla flessibilità della propria produzione, al riciclaggio e alla propria miniera di tungsteno.

Miniera Sandvik in Europa

La miniera di Wolfram Bergbau und Hütten AG è in funzione dal 1975 ed è l'unico impianto di fusione del tungsteno completamente integrato al di fuori dell'Asia e della Russia. Sandvik ha acquistato le attività nel 2009.

Wolfram Bergbau und Hütten AG, con sede in Austria, gestisce l'intera catena di produzione, dall'estrazione del minerale scheelite alla raffinazione e al riciclaggio dei materiali contenenti tungsteno. Questa integrazione consente a Sandvik di mantenere una qualità costante, ottimizzare i costi e ridurre la dipendenza da fornitori esterni.

La miniera di Wolfram Bergbau und Hütten AG è una miniera sotterranea che comprende un nuovo impianto di lavorazione all'avanguardia, sistemi di frantumazione, vagliatura e trasporto completamente automatizzati e attrezzature all'avanguardia, tra cui il frantoio a mascelle Sandvik CJ815 e il frantoio a cono CS840i per una riduzione precisa delle particelle. La selezione del minerale è dotata di intelligenza artificiale per individuare le inclusioni di tungsteno invisibili ai sistemi tradizionali.

"Abbiamo 50 anni di esperienza nell'estrazione mineraria e abbiamo sviluppato una forte capacità di operare in modo efficiente e sostenibile", afferma Annegret Bicherl, Vicepresidente Operations di Wolfram Bergbau und Hütten AG, aggiungendo che oltre a disporre di una propria miniera e di esperti interni, l'azienda collabora anche con miniere di tungsteno e riciclatori esterni per garantire una fornitura stabile e resistente di tungsteno.

Annegret Bicherl, Vice President Operations, WolframAbbiamo 50 anni di esperienza nel settore minerario e abbiamo sviluppato una forte capacità di operare in modo efficiente e sostenibile"

Riciclaggio e circolarità come strategia

Attraverso Wolfram, Sandvik gestisce impianti di riciclaggio in Austria e in India che riciclano gli utensili di tungsteno usati in polvere di tungsteno di alta qualità. "Il tungsteno è un materiale critico e limitato, quindi è importante riciclarlo", afferma Bicherl. "Tuttavia, dovremo sempre estrarre una certa percentuale a causa delle perdite nelle applicazioni, ma con il nostro programma di riacquisto da parte dei clienti chiudiamo un ciclo significativo e consentiamo la circolarità".

L'ambizione è quella di raggiungere il 90% di circolarità entro il 2030, contribuendo ad aumentare in modo significativo la quota di tungsteno riciclato e a ridurre la necessità di materiale vergine.

Il reinserimento del materiale nel sistema di riciclaggio è fondamentale per la circolarità e l'approvvigionamento, come afferma Gary Tully, Vicepresidente della Supply Chain di Wolfram: "Apprezziamo tutto il materiale che riceviamo dai clienti. Più materiale i clienti ci rimandano, più noi possiamo riciclare e proteggere la loro catena di approvvigionamento".

Gary Tully, Vice President Supply Chain at WolframApprezziamo tutto il materiale che riceviamo dai clienti. Più materiale ci viene restituito dai clienti, più possiamo riciclare e proteggere la loro catena di approvvigionamento"

Sandvik attua una strategia ottimizzata e bilanciata per le materie prime che migliora l'agilità della catena di approvvigionamento, aggiunge Tully. Oltre a riciclare e a gestire una propria miniera, Sandvik bilancia il rischio di approvvigionamento disponendo di numerosi canali di fornitura e collaborando continuamente con nuove miniere che sono anche pienamente conformi al regolamento UE sui minerali dei conflitti e alla guida OCSE sulla due diligence. "Ci sforziamo sempre di allineare la nostra catena di approvvigionamento alle forze del mercato e alla situazione in evoluzione. Lo facciamo grazie a partnership a lungo termine e adattando rapidamente la nostra strategia di approvvigionamento", afferma.

Questo approccio si è dimostrato affidabile per Sandvik, che ha avuto una solida fornitura di tungsteno anche durante la pandemia Covid-19. "Siamo stati in grado di spostare le forniture in modo migliore e di avere più opzioni rispetto a molti altri, perché abbiamo la nostra miniera, la capacità di riciclaggio e la flessibilità della nostra catena di approvvigionamento", sottolinea Tully.

Espandere la sicurezza dell'approvvigionamento globale di tungsteno

Oltre alla sua catena di approvvigionamento di tungsteno completamente integrata, dall'estrazione alla raffinazione e al riciclaggio, Sandvik ha anche rafforzato la sua presenza in Nord America, con l'acquisizione nel 2023 di Buffalo Tungsten Inc, un produttore e fornitore di polveri di tungsteno.

Grazie a questi molteplici sforzi per garantire la fornitura di tungsteno, i clienti Sandvik possono essere certi che le loro esigenze saranno soddisfatte per molti anni ancora.

Siete interessati ad altre storie come questa?

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.