Passa al contenuto

I brevetti plasmano il futuro dell'industria mineraria

Sandvik ha più di 8.000 brevetti attivi in tutto il mondo, che coprono qualsiasi cosa, dai veicoli minerari autonomi alle tecnologie di perforazione avanzate. Dietro il processo di brevettazione c'è un team multiculturale altamente collaborativo.

Alla Sandvik Mining and Rock Solutions, un team di professionisti dei brevetti in otto Paesi lavora per proteggere le tecnologie minerarie più innovative. A capo di questo gruppo specializzato c'è Kim Simelius, responsabile dei brevetti per Sandvik Mining and Rock Solutions e Sandvik Rock Processing Solutions, che vede ogni brevetto come una storia di innovazione che dà forma al futuro del settore. Le due aree di business rappresentano una parte significativa del portafoglio totale.

La diversità all'interno del team, che comprende membri del team brevetti dal Canada alla Cina, stimola l'innovazione. "Per noi la diversità non è solo un discorso, ma una necessità", sottolinea Simelius. "Un buon ambiente di collaborazione, competenze, prospettive culturali ed esperienze diverse consentono al team di avere successo. Lavoriamo con gli inventori e le aziende Sandvik a livello globale"

Questa collaborazione internazionale crea risultati tangibili. "Quasi ogni giorno lavoriamo su casi di brevetto in un contesto internazionale", spiega Simelius. "Ad esempio, può capitare che un caso di brevetto si svolga in India e che persone con le giuste competenze provenienti da India, Svezia e Regno Unito collaborino per vincere. Nessuno di noi potrebbe farlo da solo. È molto stimolante lavorare insieme in questo modo"

8.000 brevetti attivi e in aumento

Questo approccio collaborativo ha contribuito a far sì che Sandvik mantenga un impressionante portafoglio di oltre 8.000 brevetti attivi a livello globale. Nell'ambito del settore minerario, i brevetti coprono tecnologie che vanno dai veicoli autonomi per l'estrazione alle tecnologie di perforazione avanzate. Ogni invenzione rappresenta un passo avanti per rendere le operazioni minerarie più sicure, più efficienti e più sostenibili.

Brevetti che migliorano la sicurezza

L'impatto delle tecnologie brevettate va ben oltre la protezione della proprietà intellettuale. "Prendiamo ad esempio le nostre soluzioni di sicurezza per i veicoli da miniera autonomi", illustra Simelius. "Quando sviluppiamo e brevettiamo una tecnologia che consente ai veicoli autonomi di operare in sicurezza negli ambienti minerari, non stiamo solo migliorando la sicurezza, ma anche aumentando la produttività e l'efficienza"

Simelius aggiunge che la collaborazione è essenziale nel panorama tecnologico di oggi. "Anche se il pensiero individuale ha il suo posto e il suo valore, la vera forza viene dal lavoro di squadra" Questa filosofia crea un ambiente in cui la sicurezza psicologica e l'apprezzamento reciproco consentono ai team di sviluppare le idee degli altri senza timori.

I risultati parlano da soli. Il portafoglio brevetti continua a crescere, grazie a invenzioni in settori quali l'automazione mineraria, l'elettrificazione, gli strumenti per la roccia e le soluzioni digitali. "Ognuna di queste tecnologie si evolve da sola", spiega Simelius, "ma la magia avviene quando le combiniamo, creando soluzioni integrate che superano i limiti del possibile nel settore minerario"

Innovazione orientata al futuro Trasformare l'industria mineraria

Con l'accelerazione del ritmo dello sviluppo tecnologico, la strategia dei brevetti segue i cambiamenti del business e della tecnologia, concentrandosi sulle opportunità future. Con l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione che rimodellano il settore, l'approccio diversificato e collaborativo all'innovazione assicura che Sandvik sia ben posizionata per continuare a guidare la trasformazione della tecnologia mineraria.

Le cose che creiamo in Sandvik sono entusiasmanti. Ciò che le rende speciali è la varietà di tecnologie che sviluppiamo e costruiamo e il fatto che i nostri prodotti sono anche molto concreti e visivi".

Simelius sottolinea alcuni esempi chiave: "Abbiamo sviluppato una soluzione interessante per sostituire facilmente la batteria di un veicolo minerario elettrico a batteria; un mantello di frantoio per la frantumazione delle rocce; metodi per la perforazione automatizzata e sicura; e molti altri. Quando vedo le nostre macchine uscire dalla fabbrica, dotate di molteplici invenzioni brevettate, mi riempio di orgoglio. Queste innovazioni rappresentano ciò che possiamo ottenere quando uniamo prospettive e competenze diverse per perseguire un obiettivo comune: plasmare il futuro dell'industria mineraria"

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.