Passa al contenuto

Il programma di rinnovamento rende nuove le vecchie attrezzature

Three men talking to each other standing in an industrial environment

Rinnovando le grandi attrezzature minerarie come alimentatori, vagli ed eccitatori, Sandvik Rock Processing Solutions riduce i costi, i rifiuti metallici e le emissioni di anidride carbonica.

I vagli, gli alimentatori e gli eccitatori sono utilizzati negli ambienti minerari più difficili e subiscono una grande usura sul campo. Sandvik a Jandakot, in Australia, rimette a nuovo queste attrezzature, restaurandole e riutilizzando il maggior numero possibile di componenti durante la ricostruzione. Ciò che non può essere riutilizzato viene spesso riciclato.

I vantaggi economici della rimessa a nuovo delle attrezzature

Il processo di ricondizionamento consente ai clienti di risparmiare denaro e di ridurre i materiali e le emissioni di CO2. Nel 2023, circa 1.000 tonnellate di metallo sono state riutilizzate e si stima che 1.900 tonnellate di emissioni di CO2 siano state evitate grazie alla ristrutturazione piuttosto che alla produzione di apparecchiature ex novo.

"La rimessa a nuovo è oggi una parte vitale della nostra attività", afferma Matt Gentile, Vice Presidente Operations, Sandvik Rock Processing Australia, "Vendiamo vagli nuovi ai clienti e ogni due o tre anni in media tornano qui per essere rimessi a nuovo. Ci vogliono diverse settimane per smontare, ispezionare e decidere cosa riutilizzare e cosa sostituire. Una volta completato, non è possibile distinguere tra un vaglio nuovo e uno ricondizionato".

Matt Gentile, Vice President Operations, Sandvik Rock Processing Australia

Estendere il ciclo di vita delle attrezzature minerarie


Un vaglio può durare per un numero significativo di anni se ben mantenuto con interventi di ristrutturazione programmati. "Abbiamo esempi di vagli che sono stati ristrutturati cinque o sei volte, dall'inizio del programma".

I vagli Sandvik possono pesare più di 50 tonnellate e richiedono un team di quattro-otto tecnici qualificati per essere rimessi a nuovo: "È un lavoro duro che richiede fino a 500 ore per completare uno spoglio completo e un'ispezione. Eseguiamo una valutazione approfondita, che comprende l'idrosabbiatura e la sabbiatura dei componenti e i test non distruttivi delle aree ad alta sollecitazione per determinare l'eventuale presenza di cricche da fatica. È un lavoro importante, con rischi intrinseci, che richiede una forte attenzione alla sicurezza", spiega Gentile.

Una volta completato, i clienti ottengono essenzialmente uno schermo nuovo di zecca, ma a un costo inferiore. Nel processo di ristrutturazione vengono apportati anche tutti gli aggiornamenti al prodotto o le modifiche al design, in modo che il cliente riceva l'ultima ottimizzazione del prodotto. Inoltre, per i clienti è più sicuro e più efficiente dal punto di vista operativo ricondizionare le proprie apparecchiature piuttosto che affidarsi a riparazioni sul campo, aggiunge Gentile.

Refurbishment

Riduzione dei costi e ottimizzazione degli asset

Il programma di ricondizionamento per i clienti è stato avviato nel 2011, in quella che allora era una parte di Schenck Process Group. L'attività mineraria è stata acquisita da Sandvik nel 2022. Il programma di ristrutturazione è iniziato durante il boom minerario, in un momento in cui si stavano facendo grandi investimenti di capitale in attrezzature, dice Gentile.

I clienti cercavano di ridurre i costi e ottimizzare gli asset. Oggi non abbiamo ancora visto programmi simili di questa portata. In nessun altro luogo si tratta di una parte fondamentale dell'attività.

Nel 2023, più della metà degli eccitatori, vagli e alimentatori costruiti presso la Sandvik Rock Processing Solutions di Jandakot sono stati rinnovati. Si tratta di circa 480 eccitatori e quasi 100 vagli. Sebbene Sandvik ricondizioni principalmente i propri prodotti, può ricondizionare anche quelli della concorrenza. Nel corso degli anni, sono state ricondizionate diverse migliaia di prodotti in totale e la richiesta è in aumento.

"I clienti si sono affidati al nostro programma di ricondizionamento", afferma Gentile, "che è diventato parte integrante della loro attività come della nostra".

Maggiori informazioni sull'offerta di prodotti:

www.rockprocessing.sandvik/en/products

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.