Passa al contenuto

Incoraggiare un futuro nella tecnologia

Sandvik mira a stimolare l'interesse dei giovani per la scienza e la tecnologia, contribuendo a un'iniziativa nazionale svedese per promuovere le materie STEM. L'obiettivo è garantire un futuro con un numero sufficiente di ingegneri e competenze specializzate.

Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica: le cosiddette materie STEM sono sempre più richieste man mano che il mondo diventa più automatizzato, high-tech e verde.

Per aumentare l'interesse verso le materie STEM e ispirare la prossima generazione di ingegneri, ricercatori e risolutori di problemi, Sandvik sponsorizza un'iniziativa svedese chiamata Teknikåttan.

Celebrazione dei 30 anni di Teknikåttan


Teknikåttan, che quest'anno celebra il suo 30° anniversario, è un concorso annuale che attira migliaia di studenti da tutta la Svezia. È rivolto a ragazze e ragazzi di terza media, che hanno circa 15 anni.


"Per Sandvik è importante incoraggiare i bambini e i giovani a esplorare le materie tecniche e, auspicabilmente, a scegliere questo percorso professionale più avanti nella vita", afferma Edvard Bergström, vicepresidente della comunicazione di Sandvik.

Teknikåttan è un'opportunità perfetta per noi per capire le idee e le ambizioni della prossima generazione".


Quest'anno il concorso ha attirato quasi 20.000 studenti, che hanno lavorato per risolvere problemi pratici e teorici impegnativi. La gara finale, che ha coinvolto 300 di questi studenti, si è tenuta al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (Tekniska Museet) di Stoccolma il 23 maggio.

Sandvik e il museo sono partner principali di Teknikåttan e collaborano con il mondo accademico svedese e le scuole di tutto il Paese.

Perché l'educazione precoce alle materie STEM è importante


"Far interessare un maggior numero di bambini e giovani alla tecnologia, alle scienze e alla matematica è uno dei nostri compiti più importanti. Quanto più precocemente si inizia con queste materie, tanto maggiori sono le possibilità che l'interesse duri e porti a una formazione in ambito STEM", afferma Maria Olsson, responsabile dell'educazione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. "È importante iniziare fin da piccoli e stabilire che la tecnologia è divertente, creativa e fa parte della vita di tutti i giorni - che serve a risolvere i problemi della società. È bene ampliare il quadro di ciò che la tecnologia (e la matematica/scienza) è o può essere".

Garantire un futuro ricco di competenze STEM è oggi una sfida per gran parte del mondo. È particolarmente cruciale per la Svezia, che è stata a lungo riconosciuta come un Paese focalizzato sull'innovazione e sull'ingegneria.

Capire le prospettive della prossima generazione

"È importante che aziende come Sandvik si impegnino per capire come i giovani pensano e vedono il futuro e cosa determina le loro scelte: ad esempio, molti giovani sono attenti all'ambiente e sono impegnati in importanti questioni sociali la cui soluzione si trova spesso nell'innovazione e nello sviluppo tecnologico. È quindi particolarmente importante sollevare questi temi per attirare le giuste competenze e garantirne l'offerta a lungo termine", afferma Olsson.

Sandvik e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia hanno una storia di collaborazione in varie attività per sostenere e ispirare i temi STEM. Sandvik ha persino una presenza al museo, dice Olsson: "Con Teknikåttan e questo impegno ancora maggiore da parte di Sandvik, ci sembra davvero azzeccato!".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.