Passa al contenuto

Risparmiare energia con soluzioni sostenibili

Circa il 4-6% dell'energia totale del mondo è consumato dal settore minerario. Sandvik si impegna a proporre un modo più sostenibile ed eco-efficiente per ridurre il consumo di energia nel settore minerario.

La lavorazione delle rocce nell'industria mineraria e delle infrastrutture è una pietra miliare nello sviluppo della nostra società. È essenziale per la costruzione di strade ed edifici e per ottenere l'accesso a metalli e minerali, compresi i metalli delle terre rare necessari per la transizione verde.

L'industria rappresenta quindi un'ampia fetta dell'economia globale. La quantità di energia consumata dalla sminuzzatura, la riduzione dimensionale del materiale roccioso, è tuttavia considerevole e vi è un enorme potenziale di risparmio energetico ripensando il processo, afferma Jonas Olsson, Direttore Strategia e Sviluppo Commerciale di Sandvik Rock Processing Solutions.

il 40% dell'energia utilizzata nell'industria mineraria mondiale viene consumata nelle operazioni di macinazione convenzionali con un'efficienza inferiore al 5%.

"La nostra missione è aiutare i nostri clienti a trovare la migliore soluzione sostenibile in termini di risparmio finanziario, efficienza energetica e miglioramento del clima durante l'intero ciclo di vita dell'impianto", afferma Olsson.

I miglioramenti possono essere apportati in tutte le fasi del processo di trasformazione della roccia solida in una frazione di prodotto di valore o nella dimensione di liberazione in cui è possibile estrarre metalli come ferro, oro o rame. Si possono ottenere risparmi significativi, ad esempio, estendendo il processo di frantumazione che generalmente termina quando la roccia raggiunge una dimensione massima di 12-14 millimetri.

"Spostando questo limite a 8 o 6 millimetri, si possono risparmiare notevoli quantità di energia e di acqua. I nostri frantoi stazionari hanno un'efficienza energetica del 50%. Per ogni tonnellata convertita alla frantumazione invece che alla macinazione, si risparmia il 90% di energia", spiega Olsson.

Sandvik è specializzata nel processo

La grande sfida consiste nel far capire all'industria quanto si possa effettivamente guadagnare passando a soluzioni di lavorazione della roccia efficienti dal punto di vista energetico, dove Sandvik è specializzata nella parte di frantumazione e vagliatura del processo. I prezzi elevati dell'energia hanno fatto crescere l'interesse a invitare Sandvik a rivedere le operazioni.

"In genere c'è sempre un potenziale di miglioramento del 10-15% che può essere raggiunto attraverso la configurazione e la personalizzazione delle attrezzature già in uso. Analizziamo l'intero processo per identificare i veri colli di bottiglia e le aree con il miglior potenziale di miglioramento", afferma Anders Lindström, Performance Optimization Manager di Sandvik Rock Processing Solutions.

Poiché è diventato sempre più importante per le aziende minerarie e produttrici di aggregati dimostrare alle autorità preposte al rilascio delle autorizzazioni e alle parti interessate che stanno utilizzando i metodi migliori e più sostenibili, le soluzioni di Sandvik acquistano sempre più valore.

"Non è più sufficiente essere competitivi solo sul piano dei prezzi e noi abbiamo un know-how unico basato su decenni di esperienza nella lavorazione", afferma Lindström.

Informazioni affidabili e potenti

Per garantire un aumento sostenibile dell'efficienza, Sandvik si concentra sul trasferimento di conoscenze sulle migliori pratiche di funzionamento degli impianti e delle attrezzature per la lavorazione della roccia. L'ottimizzazione delle prestazioni personalizzate inizia con la caratterizzazione del materiale del cliente in un laboratorio di prova.

Questo fornisce informazioni affidabili e potenti che, in combinazione con strumenti software come PlantDesigner, vengono utilizzate per massimizzare il valore dell'utilizzo delle attrezzature Sandvik per la lavorazione della roccia.

"Grazie alla nostra strategia di decentralizzazione, possiamo fornire conoscenze certificate indipendentemente dalla sede dei nostri clienti", afferma Anders Lindström.

Volete saperne di più?
www.rockprocessing.sandvik

La frantumazione è meglio della macinazione

5%

è l'efficienza energetica della macinazione convenzionale del materiale roccioso.

50%

è l'efficienza energetica dei frantoi stazionari Sandvik.

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.