Pianificazione mineraria ad alta tecnologia

Molte industrie stanno digitalizzando i loro processi di lavoro. Per i progetti più grandi e complessi, come quelli del settore minerario, la disponibilità di nuove tecnologie ha permesso alle aziende di individuare meglio metodi sostenibili ed efficienti in termini di costi per l'estrazione del minerale.
Acquisita nel 2022, Deswik, di proprietà di Sandvik, è un fornitore leader di soluzioni per la pianificazione delle miniere, con un portafoglio che comprende software per la progettazione 3D computerizzata delle miniere, la pianificazione delle operazioni, la gestione dei dati minerari e la mappatura geologica.
Integrazione perfetta della tecnologia di pianificazione mineraria
Il software Deswik viene utilizzato da una serie di professionisti del settore minerario, tra cui ingegneri minerari, geologi, geometri e sovrintendenti alla produzione per una serie di attività nell'ambito del processo di pianificazione della miniera.
La soluzione integrata di Deswik collega perfettamente le attività di progettazione e pianificazione della miniera. I dati e i flussi di lavoro sono ottimizzati tra i vari team e sistemi, consentendo la gestione dei solidi di progettazione nella piattaforma CAD. Qualsiasi modifica si riflette dinamicamente sulle attività di pianificazione associate, in tempo reale.
Gestione ottimizzata dei dati per una pianificazione accurata della miniera
Anche la soluzione di gestione dei dati minerari (MDM) è integrata con la piattaforma grafica CAD e contribuisce a preservare l'integrità dei dati e a ridurre al minimo le incertezze, fornendo un'unica fonte di verità per l'intero team di servizi tecnici. Lavorando con le stesse informazioni, le miniere possono facilitare la programmazione e la pianificazione dei turni per raggiungere il percorso critico.

Calliope Lalousis, Chief Operating Officer di Deswik, spiega che tra i punti di forza del software vi è l'integrazione tra i prodotti principali di Deswik e i moduli specifici per le attività, oltre a potenti strumenti di visualizzazione e alla reportistica di fine mese sulla conformità al piano. "I nostri strumenti di ottimizzazione consentono agli utenti di generare e valutare rapidamente scenari multipli per estrarre il massimo valore possibile dal giacimento minerario, riducendo così al minimo i rischi e massimizzando il Valore Attuale Netto", afferma.
Sapere come pianificare la chiusura e gestire i rifiuti fin dalle prime fasi del ciclo di vita minerario può rivelarsi un enorme vantaggio per la gestione dei rischi
"Un piano ottimizzato consente operazioni più sostenibili e redditizie con un processo di estrazione più efficiente. Una buona pianificazione mineraria, tuttavia, non è possibile se non viene considerata nel contesto della chiusura finale della miniera e della sua dismissione. Sapere come pianificare la chiusura e gestire i rifiuti fin dalle prime fasi del ciclo di vita minerario può rivelarsi un enorme vantaggio per la gestione del rischio, visti i costi e i vincoli ambientali che i progetti minerari comportano."
Volete saperne di più?
www.rocktechnology.sandvik