Passa al contenuto

Una pietra miliare della produzione digitale

La progettazione assistita da computer (CAD) e la produzione assistita da computer (CAM) sono l'uso di software e macchinari controllati da computer per automatizzare un processo di produzione e identificare gli strumenti da utilizzare.

Mastercam, membro del Gruppo Sandvik e mente della piattaforma CAD/CAM più diffusa al mondo, ha attualmente una base installata di oltre 300.000 licenze. Mastercam va oltre le piattaforme CAD/CAM convenzionali, in quanto aiuta anche a selezionare gli utensili e i percorsi utensile giusti per il lavoro.

Che si tratti di produrre una lunga serie di componenti automobilistici o di dare vita a una singola opera d'arte generata dall'intelligenza artificiale, Mastercam garantisce un processo di produzione ottimizzato con gli utensili e i percorsi utensile giusti per ridurre al minimo gli scarti e massimizzare l'efficienza produttiva. Mastercam genera percorsi utensile per consentire ai macchinisti di tagliare i pezzi in modo accurato ed efficiente e di importare o progettare i pezzi reali sullo schermo del computer. Sandvik CoroPlus® Tool Library è integrato con Mastercam come componente aggiuntivo che indirizza gli utenti verso l'utensile giusto per il lavoro.

"Utilizzando l'integrazione di CoroPlus Tool Library, gli utenti possono accelerare e semplificare la gestione dei dati degli utensili, offrendo un'esperienza più agevole", afferma Tobias Unosson, Product Manager di Sandvik Coromant.

Il ruolo del CAD e del CAM

Il CAD si concentra sulla progettazione di un prodotto o di un pezzo, sul suo aspetto e sul suo funzionamento, mentre il CAM si concentra su come realizzarlo. L'inizio di ogni processo ingegneristico comincia nel mondo del CAD, dove ingegneri e progettisti realizzano un disegno in 2D o in 3D, che si tratti di un albero a gomiti per un'automobile, dello scheletro interno di un rubinetto da cucina o di una statua che combina le idee e le visioni di diversi artisti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.

Ke Wang, Manager of Applications Engineering at Mastercam

"La sfida di produrre una statua progettata dall'intelligenza artificiale è stata una novità assoluta per Mastercam", afferma Ke Wang, Manager of Applications Engineering di Mastercam: "È stata un'opportunità entusiasmante e una sfida per noi, ma siamo molto contenti di far parte di un progetto così tecnicamente avanzato".

Il CAM svolge un ruolo fondamentale nel processo di fabbricazione digitale, consentendo soluzioni nuove e innovative nella progettazione automatizzata per la produzione. Per funzionare, un sistema CAM ha bisogno di tre componenti: un software che indica a una macchina come realizzare un prodotto generando percorsi utensile, un macchinario industriale in grado di trasformare la materia prima in un prodotto finito e una fase di post-elaborazione che converte i percorsi utensile in un linguaggio comprensibile alle macchine.

Mastercam per semplificare le attività di produzione

La soluzione Mastercam snellisce le operazioni di programmazione delle macchine e semplifica il processo di programmazione di macchine complesse. Inoltre, seleziona gli utensili da utilizzare dall'intera libreria di utensili a disposizione del produttore: "La selezione dell'utensile giusto per il materiale e per l'operazione in questione è fondamentale, poiché può fare la differenza tra la redditività o meno", afferma Ke Wang.

In un'unica piattaforma, Mastercam consente la virtualizzazione e la simulazione del percorso utensile, nonché il controllo delle collisioni per rendere il percorso utensile pronto per la lavorazione. Il percorso utensile viene ottimizzato e sincronizzato in un'interfaccia utente grafica.

Lavorazione efficiente con i percorsi utensile

Mastercam è stato creato per ridurre i tempi e i costi di produzione con strategie di lavorazione efficienti e tecnologie avanzate per i percorsi utensile, come Accelerated Finishing™ e Dynamic Motion™ per la fresatura e la tornitura. Il software prepara un modello per la lavorazione attraverso diverse azioni, tra cui:

  • Verifica se il modello presenta errori di geometria che influiscono sul processo di produzione.
  • Creare un percorso utensile per il modello, un insieme di coordinate che la macchina seguirà durante il processo di lavorazione.
  • Impostazione dei parametri macchina necessari, tra cui velocità di taglio, tensione, altezza di taglio/piercing, ecc.
  • Configurazione del nesting, in cui il sistema CAM deciderà l'orientamento migliore per un pezzo per massimizzare l'efficienza della lavorazione.

Precisione con utensili personalizzati

Mastercam può essere adattato alla libreria di utensili specifica dell'utente: "Il software importa le librerie di utensili con utensili, portautensili e segni di assemblaggio. Dopo aver importato la libreria di utensili, utilizza la traiettoria degli utensili per programmare la lavorazione del pezzo. Quindi utilizziamo la libreria di utensili per programmare il percorso dell'utensile", spiega Wang.

L'appartenenza al Gruppo Sandvik permette a Mastercam di accedere a metodologie uniche, come il concetto di tornitura PrimeTurning™, che consente la tornitura in tutte le direzioni. "Questo è molto più efficiente e produttivo rispetto alla tornitura convenzionale", osserva Wang e sottolinea i punti di forza combinati delle soluzioni Sandvik per gli utensili e del software Mastercam: "Non è più necessario sfogliare siti web o cataloghi alla ricerca dell'utensile giusto. Una volta inseriti i parametri per il lavoro - il tipo di materiale, la profondità di taglio, il tipo e la direzione di taglio e così via - le soluzioni Sandvik vi guideranno nella giusta direzione".

Per ulteriori informazioni, visitate il sito web di mastercams, il sito web di Manufacturing Solutions o Coromant.

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.