Passa al contenuto

Su misura

La moderna metrologia 3D sta diventando gli occhi e le orecchie della produzione, portando molteplici vantaggi al mondo produttivo.

Quando si tratta di ingegneria e produzione, le misure possono letteralmente fare o distruggere un prodotto. La pratica della metrologia fornisce misure di precisione su ogni componente di un prodotto per garantire che tutte le parti si adattino perfettamente all'assemblaggio finale.

Metrologic Group progetta soluzioni software e dispositivi di misura 3D per l'industria automobilistica, aerospaziale, medica, dei prodotti di consumo e altro ancora. L'azienda è stata fondata in Francia nel 1980 e oggi fa parte di Sandvik. Le sue soluzioni e i suoi prodotti misurano oggetti fino al micrometro.

Le misure accurate sono fondamentali per la produzione di tutti i tipi di articoli. Se, ad esempio, le dimensioni della porta di un'automobile o di un aereo non sono state misurate con precisione, la porta potrebbe non chiudersi correttamente. In un articolo più piccolo, come una protesi del ginocchio, la metrologia aiuta a garantire che la curvatura della protesi sia matematicamente corretta e dimensionalmente nella giusta posizione. Ciò significa che l'impianto può stare comodamente in posizione, il che è fondamentale per una rapida guarigione e un pieno recupero del paziente.

La digitalizzazione e lo sviluppo della metrologia 3D hanno portato numerosi vantaggi al tradizionale processo di metrologia manuale. Il software di Metrologic, ad esempio, consente agli utenti di generare rapidamente una versione digitale completa in 3D di qualsiasi pezzo complesso.

In linea per una maggiore precisione

"Con la metrologia 3D integrata nel processo di produzione, la metrologia 3D è diventata gli occhi e le orecchie di ciò che accade in produzione", afferma Bertrand Gili, responsabile della tecnologia di metrologia industriale di Sandvik. "Integrando la metrologia come parte del flusso di produzione (invece di averla in laboratorio) le aziende possono individuare potenziali problemi e correggerli tempestivamente e in tempo reale".

la metrologia 3D genera anche grandi quantità di dati preziosi. Ciò consente la creazione di un gemello digitale, che può essere utilizzato per fornire una convalida in tempo reale di un pezzo e consentire perfezionamenti o correzioni in una fase iniziale. I dati possono anche essere conservati per ulteriori analisi e offrono la tracciabilità di tutti i pezzi prodotti.

Una delle ultime soluzioni metrologiche di Sandvik combina la piattaforma metrologica flessibile ZeroTouch® di DWFritz (anch'essa società del Gruppo Sandvik) con il software Metrolog X4® di Metrologic Group. La soluzione raccoglie rapidamente punti su elementi complessi dalla macchina laser DWFritz e utilizza il calcolo della nuvola di punti 3D di Metrologic per eseguire tutti i calcoli dimensionali e convalidare la correttezza dell'intento ingegneristico.

"La soluzione ZeroTouch è molto più veloce di qualsiasi altro sistema disponibile oggi sul mercato", sottolinea Gili.

Soluzione ZeroTouch che fa risparmiare tempo

La nuova soluzione metrologica ha permesso di ottenere tempi di ispezione pari a 1/10 rispetto ai metodi tradizionali: "La metrologia tradizionale richiede molto tempo. In un esempio, può richiedere fino a 30 minuti, ma con questa soluzione Sandvik può essere eseguita in soli 30 secondi", spiega Gili, "invece di spostare i pezzi dalla linea al laboratorio, si esegue la metrologia in linea, direttamente in officina come parte del processo di produzione. Si ottengono i risultati una frazione di secondo dopo e si può immediatamente fornire un feedback alla linea di produzione, consentendo una piena interazione con il processo produttivo".

L'enorme risparmio di tempo si traduce anche in un minor consumo di energia e in una maggiore efficienza.

L'elevata precisione della metrologia 3D con la soluzione ZeroTouch si traduce anche in tassi di scarto significativamente inferiori.

"Questo non è il futuro della metrologia, è oggi", afferma Gili, "Averla in linea e integrata nel flusso di produzione, che si tratti di lavorazione, saldatura, stampaggio o assemblaggio di pezzi, genera più valore sia dal punto di vista della sostenibilità che dei costi".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.