Un nuovo terreno in India

L'amore di Sushma Nainawat per le persone, i numeri e le grandi macchine l'ha resa una pioniera nell'industria mineraria indiana, dominata dagli uomini. In Sandvik, è un'apprezzata business line manager per tre divisioni aziendali.
La rappresentanza femminile è in aumento nell'industria mineraria, ma il raggiungimento della diversità di genere si sta rivelando un processo lento. Sushma Nainawat, business line manager delle divisioni Load and Haul, Underground Drilling e Digital Mining Technologies in India, afferma che nonostante i suoi 15 anni di lavoro nell'industria mineraria indiana, la sua presenza è ancora talvolta accolta con scetticismo e, quando visita i clienti nei siti minerari, si imbatte ancora nella mancanza di bagni per le donne.
"In molti casi sono la prima donna ad averli visitati", dice Nainawat. "È stato necessario per me abbattere le barriere [di genere] e dare l'esempio agli altri".
Quando Nainawat è entrata in Sandvik come business line manager nel 2021, aveva già diversi anni di esperienza nella vendita di macchinari per la lavorazione meccanica per altre aziende internazionali in India. Le grandi macchine sono sempre state un'attrazione e una forza trainante per Nainawat, che ha utilizzato tutte le attrezzature che Sandvik offre ai suoi clienti del settore minerario e conosce il funzionamento di ogni macchina.
Mi piacciono anche i numeri, i viaggi e gli incontri interculturali in cui posso entrare in contatto con le persone", dice Sushma, "Ho un lavoro fantastico che combina tutto questo.
Dare l'esempio è una parte essenziale del suo stile di leadership: "Se non dessi l'esempio, credo che sarebbe molto difficile per i team riconoscermi come leader", dice Sushma, "per me un buon leader è una persona in grado di motivare, ispirare e fissare obiettivi molto chiari per il team".
"Come leader, più si è consapevoli delle proprie capacità, dei propri punti di forza e di debolezza, più si avrà successo nel guidare gli altri e nell'aiutarli a utilizzare le loro".
Il suo punto di forza, dice Nainawat, è la capacità di entrare in contatto con le persone. La sua debolezza è la tendenza all'impazienza: "Ci sto lavorando. Non voglio fare da micromanager e voglio assicurarmi che il team sappia cosa ci si aspetta senza che io mi metta a sorvegliare ogni dettaglio".
Il suo ruolo di manager di tre divisioni significa che i suoi team sono sparsi in tutto il Paese. Una buona capacità di comunicazione e di ascolto sono fondamentali, poiché non è possibile incontrarsi regolarmente.
"Gestire e far crescere il proprio team non significa solo dargli fiducia e assegnargli delle responsabilità", afferma Nainawat, "ma anche capire le sfide che devono affrontare e assicurarsi che ricevano l'aiuto di cui hanno bisogno per ottenere risultati".
Per rafforzare e aiutare i membri del team a crescere, Nainawat lavora molto con la guida, il mentoring e il feedback. Questo le permette di capire cosa serve e di seguire i progressi: "È facendo crescere le persone che facciamo crescere la nostra azienda e il feedback è uno strumento molto efficace. Lavoro anche molto sulla rotazione delle mansioni, per incoraggiare i miei collaboratori a provare nuovi ruoli. Inoltre, incoraggio la partecipazione ai nostri programmi di mentorship e formazione, per migliorare le competenze".
Uno dei membri del team che Nainawat ha incoraggiato ad assumere nuove responsabilità è Gunshekhar Kunwar. "Quando mi sono resa conto che era in grado di assumere più responsabilità di quelle che già svolgeva, abbiamo iniziato a dargliene di più", dice. "Lo abbiamo fatto gradualmente, per assicurarci che fosse a suo agio".
Kunwar ha iniziato a lavorare in Sandvik tre anni fa, come manager che si occupa di automazione e tecnologie minerarie digitali. Oggi è Key Account Manager per uno dei maggiori clienti dell'azienda e per i prodotti tecnologici, come le pale e i carrelli elettrici a batteria. Kunwar riferisce direttamente a Nainawat.
"Con l'ingresso in questo nuovo ruolo, sono stato introdotto gradualmente dalla nostra direzione agli interlocutori finali", dice Kunwar, "mi sono state offerte molte opportunità di formazione attraverso la piattaforma di apprendimento online, la formazione per il miglioramento delle competenze di vendita attraverso il centro di formazione globale e sono previste visite in loco per il prossimo anno".
Una delle cose che Kunwar dice di apprezzare di più della leadership di Nainawat è l'accessibilità al management e la comunicazione fluida, che garantisce che tutti condividano la stessa visione e abbiano una visione chiara degli obiettivi e delle aspettative.
"Questo accesso ci permette di avere una visione preziosa delle strategie future", afferma Kunwar, "e allo stesso tempo sappiamo che ciò che viene comunicato a livello locale arriva anche ai vertici. Il fatto che io possa rivolgermi a Sushma, sia per questioni personali che per esigenze aziendali, la rende molto diversa da altri leader con cui ho lavorato. Il legame umano è sempre presente".
Una società mineraria privata, specializzata nell'estrazione di zinco e argento, è il principale cliente di Sandvik. Si tratta di un mercato dinamico, in cui spesso la sfida più grande è quella di prevedere i movimenti dei clienti per essere preparati a eventuali lead.
"Anche in una situazione di mercato dinamica come quella attuale, Sushma è lì per prendersi cura del team", dice Kunwar, "Il suo obiettivo è sempre quello di motivare".
Sushma Nainawat è d'accordo: "Se una situazione non funziona, è più importante concentrarsi su un piano B o addirittura su un piano C. Se non sono in grado di ispirare il mio team a trovare un'altra soluzione, non ha senso avermi come leader", dice.
Come madre di due gemelli di quattro anni, a Nainawat viene spesso chiesto come riesca a bilanciare lavoro e famiglia: "Dico alle persone che ho un pulsante di accensione e spegnimento per la casa e per l'ufficio", dice, "Come la maggior parte delle donne, sono brava nel multitasking. Ma il fatto che riesca a gestire tre divisioni è merito dei miei team aziendali, del mio manager e della mia leadership. Io sostengo loro e loro sostengono me. È uno sforzo congiunto".
Nome: Sushma Nainawat
Ruolo: Business Line Manager per tre divisioni aziendali in India (Load & Haul, Underground Drilling e Digital Mining Technologies)
Sede: Pune, India. Entrata in Sandvik nel maggio 2021
Famiglia: Sposato, con due gemelli di quattro anni
Hobby preferito: Leggere biografie e viaggiare per il mondo
Superpotere segreto: Capacità di entrare facilmente in contatto con gli sconosciuti