Migliorare l'igiene e l'educazione in Papua-Indonesia

Sandvik vuole essere un membro attivo delle comunità in cui opera. Contribuire a fornire acqua potabile, salute e istruzione in Papua-Indonesia è un modo per sostenere e potenziare le comunità locali.
La miniera di Grasberg è la più grande miniera d'oro e la terza miniera di rame al mondo. Situata a 4.500 metri di altezza in Papua, conta 19.500 dipendenti ed è di proprietà congiunta della società mineraria Freeport-McMoRan e dello Stato indonesiano. Sandvik fornisce attrezzature e servizi minerari alla PT Freeport Indonesia dal 1997 e ha circa 300 dipendenti in loco.
Sandvik ha un forte impegno nell'assunzione e nello sviluppo dei dipendenti papuani. Da diversi anni, inoltre, lavora per rafforzare le comunità locali, concentrandosi di recente sulla zona di Mimika, che ospita la tribù indigena dei Kamoro, una popolazione di quasi 8.000 persone distribuite in cinque villaggi.
"Si è discusso con gli abitanti dei villaggi locali per identificare le necessità e il modo in cui Sandvik poteva aiutare. Le priorità erano l'acqua potabile, la salute e l'istruzione", spiega Ricky Waromi, coordinatore dello sviluppo papuano presso Sandvik.
Sandvik sta ora contribuendo ad affrontare queste priorità attraverso un programma di CSR avviato nel 2019. Una delle principali aree di interesse è stata la fornitura di acqua potabile, e finora sono state installate strutture di approvvigionamento idrico in quattro villaggi.
"L'accesso all'acqua pulita è essenziale, poiché gli abitanti si affidavano all'acqua piovana. In passato potevano utilizzare l'acqua del fiume, ma ora non è più possibile perché l'acqua è contaminata", spiega Waromi.
Inoltre, Sandvik ha fornito servizi igienici a una scuola elementare con circa 400 studenti a Kuagapu e ha costruito un centro di assistenza sanitaria nel villaggio di Mware. In precedenza gli abitanti del villaggio dovevano recarsi in un centro sanitario a una distanza considerevole.
"Il centro sanitario offre un programma per affrontare i problemi dello sviluppo stentato causato dalla malnutrizione e si concentra su madri incinte, bambini e anziani. Svolgerà un ruolo importante nel migliorare la salute della comunità", afferma Waromi.