Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

Trasformare l'industria mineraria

Sandvik continua ad aggiungere soluzioni per favorire la digitalizzazione del settore minerario. L'ultima novità è una piattaforma digitale completa per ottimizzare le operazioni, dalla pianificazione all'esecuzione.

L'accesso a nuovi giacimenti di minerale è sempre più difficile. Le miniere sono sempre più profonde, le operazioni sono sempre più complesse e la costruzione di infrastrutture è sempre più impegnativa. Allo stesso tempo, gli azionisti si aspettano una maggiore produttività e la nuova generazione di minatori si aspetta che l'industria mineraria faccia uso di nuove tecnologie. L'industria deve adattarsi.

La digitalizzazione nel settore minerario

"La digitalizzazione è la risposta a molte delle sfide che l'industria deve affrontare", afferma Riku Pulli, presidente della divisione Digital Mining Technologies di Sandvik. "Nel campo della connettività digitale e dell'automazione, Sandvik è in una posizione molto buona".

Deswik is a supplier of mine planning software.

Questo fa di Sandvik la prima azienda a offrire una soluzione digitale completa end-to-end, il che ci rende unici sul mercato.

Un numero crescente di miniere ha già incorporato l'uso di OptiMine®, una suite completa di soluzioni digitali per analizzare e ottimizzare la produzione mineraria e i processi in sotterraneo. Da diversi anni le miniere di tutto il mondo utilizzano le attrezzature minerarie completamente autonome di Sandvik, come i camion e le pale sotterranee. Il primo sistema di automazione AutoMine® è stato sviluppato e consegnato nel 2004. Per aiutare l'industria a ottenere i vantaggi della digitalizzazione, Sandvik aggiorna continuamente la sua offerta. Un nuovo ed entusiasmante prodotto che verrà lanciato nel 2022 è un sistema di prevenzione delle collisioni sviluppato dalla business unit Newtrax. L'acquisizione della società di software australiana Deswik, un fornitore di alto livello di software per la pianificazione delle miniere, supporta la digitalizzazione lungo tutta la catena del valore minerario.

"Questo fa di Sandvik la prima azienda a offrire una soluzione digitale completa end-to-end, il che ci rende unici sul mercato", afferma Pulli. "Possiamo offrire una piattaforma che va dalla pianificazione della miniera fino all'esecuzione e viceversa".

Ottimizzare l'operazione

Chiudere il cerchio è di grande importanza, poiché tutti i dati raccolti dalle operazioni minerarie possono essere utilizzati per migliorare la pianificazione e ottimizzare l'intera operazione.

"Queste nuove capacità ci aiuteranno anche a costruire e sviluppare prodotti e soluzioni ancora migliori per aiutare i nostri clienti a progettare miniere ottimizzate, ad esempio, per l'automazione e l'elettrificazione, un megatrend del settore e il percorso verso operazioni più sostenibili", afferma Pulli.

Digital mining 300x200.jpg

Tutte le miniere sono diverse, però, e il grado di maturità varia molto. "Miniere diverse hanno esigenze diverse e il loro obiettivo a breve termine può variare", dice Pulli. "Credo che abbiamo il portafoglio più completo sul mercato, con soluzioni per le aziende a tutti i livelli di maturità".

Per molti, il primo passo digitale è l'utilizzo di My Sandvik, un'offerta di servizi che consente ai clienti di collegare le proprie attrezzature ai servizi di monitoraggio remoto per la manutenzione preventiva, al fine di evitare tempi di fermo imprevisti. My Sandvik non richiede grandi cambiamenti nel modo in cui i clienti gestiscono le miniere e le attrezzature, spiega Pulli, ma fornisce comunque strumenti molto potenti per ottenere di più dal parco macchine.

"In combinazione con i sistemi di processo minerario OptiMine™ e AutoMine™", spiega Pulli, "questa funzionalità sposta l'intera operazione mineraria verso il digitale, rendendola più sicura, completamente trasparente e molto più produttiva".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.