Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

Un ambiente di lavoro stimolante

Ingegnere meccanico di origine finlandese, Jere Laitervo lavora ora in Germania come esperto di marketing strategico grazie alla sua partecipazione al Sandvik Global Graduate Program. "Il programma per laureati offre una panoramica completa dell'azienda e consente di creare una rete di contatti che non sarebbe possibile in un normale lavoro di ingresso", afferma.

Cresciuto a Turku, in Finlandia, e dopo aver studiato ingegneria meccanica a Tampere, Jere Laitervo ha trovato lavoro nel settore Ricerca e Sviluppo di un'azienda metalmeccanica finlandese. Ma ben presto si è reso conto che i suoi interessi lo spingevano in un'altra direzione.

Jere Laitervo found his interest via a work environment that allowed him to try different functions.

"Mio padre, ingegnere, è stato un modello per me, e da bambino ero desideroso di capire come funzionavano le cose", racconta Laitervo, aggiungendo che nel corso degli studi la sua attenzione si è spostata sempre più verso l'ingegneria industriale.

Una prospettiva a volo d'uccello

Poiché Sandvik è un importante datore di lavoro sia a Turku che a Tampere, Laitervo conosceva già l'azienda, ma è stato solo quando un suo compagno di studi si è iscritto al Global Graduate Program che la sua strada futura è diventata chiara: "Sentendo parlare dell'opportunità di effettuare rotazioni in diverse sedi e funzioni e di ottenere una prospettiva a volo d'uccello dell'organizzazione, ho capito che faceva per me", continua.

È stato un privilegio conoscere tante persone interessanti e costruire una rete all'interno dell'azienda".

La prima rotazione di Jere Laitervo nel Global Graduate Program è stata presso la divisione Loading and Hauling di Turku, dove ha lavorato nell'ufficio di gestione dei progetti, sviluppando progetti e processi di gestione dei prodotti. La seconda rotazione è stata a Tubinga, in Germania, in un progetto di trasformazione digitale presso la divisione Walter. Infine, si è recato a Sandviken, in Svezia, dove ha completato uno studio di mercato su nuovi materiali e applicazioni per le attività future di Sandvik Materials Technology.

Un ambiente di lavoro ricco di sfide e divertimento

Il programma gli ha fornito un quadro chiaro di ciò che voleva lavorare.

"Mi sono trovato così bene alla Walter che ho deciso di tornare a Tubinga dopo il programma".

GG_JERE4_200x300.jpg

Jere Laitervo ha iniziato da meno di un mese il suo nuovo ruolo di esperto di marketing strategico presso la divisione Walter, un'azienda di soluzioni di lavorazione con clienti in 80 Paesi. Si occupa di previsioni, compresa la pianificazione delle fatture e la pianificazione a medio termine, nonché di analisi di mercato e benchmarking, per supportare le vendite e la strategia di Walter Tools.

Jere Laitervo afferma che il Global Graduate Program ha offerto il giusto mix di divertimento e sfide, sottolineando che i moduli di apprendimento, durante i quali i laureati si riunivano per programmi di apprendimento intensivo per alcune settimane alla volta, sono stati un punto di forza particolare.

"Abbiamo partecipato a workshop, progetti e attività di autosviluppo, e siamo stati affiancati da relatori del senior management di Sandvik. È stato un privilegio incontrare tante persone interessanti e creare una rete all'interno dell'azienda", commenta.

Fare il salto di qualità

In che modo un neolaureato pensa che l'ingegneria possa rendere il mondo migliore, come dichiarato nello scopo comune e nella dichiarazione narrativa di Sandvik: "We make the shift - advancing the world through engineering".

Una laurea in ingegneria è una delle qualifiche più versatili che si possano avere se si vuole avere la libertà di scoprire dove si trovano i propri interessi.

GG_JERE1_200x300.jpg"Penso che questo scopo sia molto appropriato! L'ingegneria è una serie di piccoli cambiamenti incrementali che si sommano in un cambiamento più grande. Questo è esattamente ciò che fa Sandvik: dai prodotti più sostenibili per noi e per i nostri clienti, all'essere un luogo di lavoro attraente e ad attrarre nuovi talenti che porteranno i cambiamenti nel futuro".

Per Jere Laitervo, un futuro nell'ingegneria potrebbe essere una scelta obbligata, ma è consapevole che altre persone della sua età potrebbero non condividere la sua passione.

"Una laurea in ingegneria è una delle qualifiche più versatili che si possano avere, se si vuole essere liberi di scoprire i propri interessi. Basta guardare quello che ho fatto io: le opportunità sono quasi illimitate!".

Jere Laitervo

Età: 26
Sede: Tübingen, Germania
Formazione: Laurea e master in ingegneria meccanica presso la Tampere University Of Technology
Lavoro: Esperto di marketing strategico, Walter
Hobby: Snowboard, mountain bike e tornare a giocare a calcio dopo una lunga pausa.

Volete saperne di più?

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.