Passa al contenuto

Un inizio impegnativo

I primi mesi di Stefan Widing come Presidente e CEO di Sandvik sono stati ricchi di eventi. Il nuovo coronavirus sta colpendo l'intera comunità e Sandvik è completamente concentrata sull'adattamento delle sue attività alle nuove condizioni. Ma Stefan Widing è convinto che la collaborazione e il duro lavoro riusciranno a far superare all'azienda la pandemia.

In che modo Sandvik è stata colpita dal coronavirus finora?

Nel primo trimestre del 2020 l'impatto è stato limitato, ma in futuro sarà più impegnativo, con l'economia mondiale in crisi, la riduzione della domanda e la chiusura di fabbriche e frontiere. Per affrontare gli effetti della pandemia, stiamo adottando ampie misure.

Quali sono queste misure?

Il primo passo è il risparmio a breve termine, ad esempio attraverso la riduzione dell'orario di lavoro dei dipendenti. Ma stiamo anche valutando misure strutturali a lungo termine, se il clima aziendale dovesse continuare a essere difficile. Tutte le divisioni hanno piani di emergenza che stanno mettendo in pratica. Alcune misure President and CEO Stefan Widing believes that Sandvik’s technological leadership is crucial if the company is to maintain its position as the customer’s first choice.saranno difficili, ma sono necessarie. Sono convinto che se lavoriamo insieme ai nostri clienti, partner e fornitori, Sandvik riuscirà a superare con successo questi tempi difficili.

Quali sono le sue prime impressioni su Sandvik?

Nel primo mese, prima del coronavirus, ho dedicato molto tempo a conoscere le nostre diverse attività e a incontrare quante più persone possibile. Ho visitato i nostri stabilimenti in Svezia, Finlandia, Germania e Stati Uniti. Mi sono fatto un'idea più approfondita di quanto Sandvik sia estremamente stimolante e globale, con una grande tecnologia, dipendenti altamente competenti e forti posizioni di mercato.

Contromisure per il Covid-19

A marzo Sandvik ha comunicato una serie di misure per contrastare gli effetti della pandemia di coronavirus. Le misure a breve termine, come la riduzione dell'orario di lavoro, la diminuzione dei consulenti e altri risparmi sui costi, dovrebbero generare un risparmio di circa 1,5 miliardi di corone svedesi nel 2020. Si stima che le misure strutturali a lungo termine avviate comporteranno costi per 1,4 miliardi di corone svedesi quest'anno, ma risparmi per 0,9 miliardi di corone svedesi a partire dall'anno successivo, con l'impatto completo che sarà probabilmente visibile entro la fine del 2021. Inoltre, in occasione dell'Assemblea generale annuale del 2020, è stato deciso di non distribuire dividendi agli azionisti.

Cosa pensa di quello che Sandvik deve fare per essere all'avanguardia nella tecnologia e nella digitalizzazione?

Credo che la leadership tecnologica di Sandvik sia fondamentale se vogliamo mantenere la nostra posizione di prima scelta per i clienti. Dobbiamo essere leader nel nostro core business, che si tratti di utensili da taglio, di nuovi modi di sviluppare la tecnologia mineraria o di competenze sui materiali. Dobbiamo anche continuare a sviluppare ed espandere nuovi modelli di business e tecnologie digitali, e so che abbiamo già una serie di iniziative in corso. È un aspetto su cui mi concentrerò ulteriormente.

Vede qualche ostacolo al raggiungimento di questo obiettivo?

Non credo che la tecnologia sia difficile. Come la maggior parte delle altre aziende, possiamo sviluppare la tecnologia. La grande sfida sta nel trovare nuovi metodi di lavoro flessibili e nel garantire una buona esperienza ai clienti. Ciò richiede una struttura che supporti l'attività e lo sviluppo di nuovi modelli di business che aiutino i team di vendita a vendere nuove soluzioni. È questo che determinerà il successo della trasformazione digitale ed è un'area in cui posso dare il mio contributo.

La grande sfida consiste nel trovare nuovi metodi di lavoro flessibili e nel garantire una buona esperienza ai clienti.

Dal 2016 Sandvik ha avviato un processo di decentramento della struttura aziendale. Cosa ne pensa?

Sono convinto che un modello aziendale decentralizzato sia la strada giusta da percorrere e continueremo a muoverci nella stessa direzione. Le decisioni saranno migliori e più rapide quando saranno prese più vicino al cliente e anche le nostre responsabilità operative dovrebbero risiedere lì.

Qual è il suo punto di vista sulla sostenibilità nel mondo degli affari?

Sono impressionato dal lavoro di Sandvik in materia di sostenibilità e continueremo a integrare ulteriormente la sostenibilità nelle nostre attività. Essere leader nell'innovazione e nella sostenibilità è fondamentale per attrarre i giusti talenti, per rimanere la prima scelta dei nostri clienti e per continuare ad essere interessanti per gli investitori.

Stefan Widing

Background: Entra in Sandvik dopo tredici anni di lavoro in Assa Abloy, più recentemente come manager della divisione HID Global. Ha conseguito un master in ingegneria, con specializzazione in fisica ed elettronica, e una laurea in economia aziendale.

Stile di leadership: Crede nel decentramento e nel lasciare molta libertà e responsabilità. Orientato ai risultati, strutturato e analitico.

Famiglia: Moglie, due figli e un labradoodle.

Interessi: Passare il tempo con la famiglia e portare i bambini alle loro attività sportive. Quando il tempo lo permette, leggere libri, ascoltare musica, andare in palestra e fare passeggiate.

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.