Un grande salto nel futuro

La pandemia di corona ha spinto il sito di tubi della Sandvik in Germania a diventare completamente digitale in soli due giorni, un cambiamento che normalmente avrebbe richiesto cinque anni. Un'organizzazione più piatta ed efficiente e una maggiore flessibilità ne fanno un modello di produzione per il futuro.
Quando il coronavirus ha colpito l'Europa, il sito di tubi di precisione di Werther, in Germania, ha dovuto affrontare un potenziale blocco. A fronte di un grande arretrato di ordini che avrebbe rappresentato un disastro per l'azienda, in quel momento c'era anche un'enorme richiesta di tubi di alta precisione per ventilatori.
"Abbiamo immediatamente deciso di ordinare un dispositivo mobile digitale per ogni dipendente, per tenere aperta la fabbrica e garantire una distanza sufficiente tra i nostri dipendenti", spiega Thomas Froböse, Production Unit Manager di Sandvik.
Trasformare una sfida in un'opportunità
Nel sito di Werther lavorano 90 persone in produzione, con tre turni di 30 persone. In due giorni sono stati installati e distribuiti novanta tablet e l'intera unità è diventata digitale. I programmatori e gli ingegneri dell'automazione sono ora collegati a tutte le macchine tramite una rete e controllano e supportano le funzioni delle macchine, in tutta sicurezza.
Dal 10 marzo gestiamo le nostre attività in questo modo e siamo riusciti a concludere il trimestre con il miglior fatturato di sempre.
"Anche la comunicazione è gestita in modo diverso: le riunioni con le lavagne sono state sostituite da file di lavoro digitali e ora utilizziamo una documentazione digitale per i piani dei turni, la pianificazione dettagliata delle macchine e la gestione degli ordini per ogni macchina", spiega Froböse.
Going digital at the Sandvik plant in Werther, Germany, after the pandemic resulted in a more streamlined process."Dal 10 marzo gestiamo le nostre attività in questo modo e, nonostante il cambiamento, siamo riusciti a concludere il trimestre con il miglior fatturato di sempre", continua Froböse.
La pianificazione passata salva il presente e il futuro
Il rapido passaggio non sarebbe stato possibile senza una precedente preparazione. Per oltre 20 anni, il sito di Werther è stato all'avanguardia nello sviluppo della produzione, compresi i sistemi digitali integrati. Cinque anni fa è stata implementata un'app di sicurezza per tutti i dipendenti e due anni fa il sito ha introdotto un sistema digitale per la documentazione. Ma anche se la digitalizzazione della produzione era nei piani per il futuro, la situazione attuale ha imposto un progetto pilota su larga scala fin dall'inizio.
"Sono molto orgoglioso dei dipendenti e della rapidità con cui si sono adattati a questa nuova situazione", afferma Froböse, "È grazie al loro lavoro meritorio che abbiamo potuto continuare la nostra attività ed evitare la chiusura" Un sondaggio mostra che l'80% dei lavoratori è favorevole al cambiamento, mentre il 20% è un po' più titubante, anche se tutti utilizzano il sistema.
Informazioni direttamente dalla fonte
Sono già stati definiti diversi vantaggi. La possibilità di comunicare direttamente con gli operatori sul loro dispositivo digitale è un enorme vantaggio. Le riunioni periodiche dei turni di lavoro potevano significare fare la stessa riunione tre volte al giorno e perdere comunque alcune persone. Ora tutti ricevono le stesse informazioni direttamente dalla fonte, migliorando l'efficienza e riducendo la gerarchia.
Si tratta di un'impostazione nuova per la produzione dell'industria pesante e sicuramente la strada da seguire in futuro.