Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

Nuovo programma di riacquisto per il riciclo dell'acciaio ad alta lega

Sandvik e il suo partner commerciale strategico Stamicarbon hanno avviato un nuovo progetto per riciclare gli acciai alto legati, offrendo ai clienti del settore dei fertilizzanti una speciale soluzione di riacquisto quando sostituiscono le attrezzature nei loro impianti.

Quando i clienti dell'industria dei fertilizzanti a base di urea sostituiscono le vecchie attrezzature nei loro impianti, Sandvik le dismette e ne ricicla i materiali. In questo modello win-win: le attrezzature vengono sostituite senza intermediari e Sandvik e Stamicarbon possono riacquistare le leghe speciali.

Aiuteremo i nostri clienti eliminando il problema dello smaltimento delle vecchie attrezzature e potremo inserire questo servizio nelle nostre proposte di sostituzione delle attrezzature, con vantaggi per tutte le parti

"Quando abbiamo sperimentato questa idea, volevamo scoprire se fosse possibile estrarre materiali preziosi e demolire le apparecchiature in loco, in modo da ricompensare tutte le parti interessate", afferma Joey Dobrée, Product Portfolio Manager di Stamicarbon.

Un modo sostenibile di fare business

Il concetto di riacquisto si allinea anche con l'ambizione di Sandvik di raggiungere il 90% di circolarità del sistema produttivo. Sapere che il rottame è costituito interamente da materiale premium Sandvik faciliterà la gestione delle materie prime in acciaieria. La partnership è perfetta anche perché la sostenibilità è importante sia per Stamicarbon che per Sandvik.

"Stamicarbon vuole sostenere Sandvik nel raggiungimento di questa ambizione e contribuire a rendere più sostenibile la costruzione e il funzionamento degli impianti di urea", afferma Dobrée.

"Consideriamo questa un'aggiunta preziosa al nostro servizio per l'intero ciclo di vita, che sicuramente ci distinguerà dai concorrenti. Aiuteremo i nostri clienti eliminando il problema dello smaltimento delle vecchie attrezzature e potremo includere questo servizio nelle nostre proposte di sostituzione delle attrezzature, con vantaggi per tutte le parti".

Oltre a questo programma, il team Sandvik che si occupa di fertilizzanti sta anche raggiungendo in modo proattivo i vecchi clienti con un'offerta di riacquisto di materiale proveniente da impianti di urea che sono stati chiusi.

credo che siamo unici nel segmento dei fertilizzanti ad offrire ai nostri clienti questo tipo di programma di riacquisto", afferma Oscar Johansson, Global Product Manager Fertilizer Tubing di Sandvik Material Technology. "Mi sento molto fiducioso in questo modo di lavorare e nel fatto che si basa su un modo sostenibile di fare affari che va a vantaggio di tutte le parti coinvolte".

Futuro riacquisto del materiale Safurex

Il progetto è avanzato alla fine del 2019, quando il primo scambiatore di calore è stato riacquistato da un impianto di urea nei Paesi Bassi. L'esito è stato molto positivo e la soluzione di riacquisto sarà ora inclusa in tutte le nuove offerte ai clienti di fertilizzanti per la sostituzione delle attrezzature nei loro impianti. Sandvik e Stamicarbon stanno inoltre valutando la possibilità di standardizzare la raccolta e il riciclaggio di metalli di alta qualità per il futuro.When customers in the urea fertilizer industry replace old equipment at their plants, Sandvik decommissions the old equipment and recycles materials from it.

Per coincidenza, lo scambiatore di calore riacquistato è stata la prima installazione di prova dei tubi Safurex. Safurex è il nome dell'acciaio duplex ad alta lega realizzato per resistere agli ambienti corrosivi presenti nel processo dell'urea.

"È stato un vantaggio che lo scambiatore di calore sia stato costruito con quei tubi specifici", dice Johansson, "non solo abbiamo potuto provare il nostro nuovo programma di riacquisto, ma abbiamo anche avuto l'opportunità di valutare quanto il nostro materiale Safurex sia adatto all'applicazione".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.