Passa al contenuto

Sostenere il futuro

Quasi 2.000 bambini in Zambia hanno potuto tornare a frequentare la loro scuola dopo che la sede locale di Sandvik ha contribuito alla sua ristrutturazione in seguito a un'epidemia di colera.

Il colera, una malattia batterica infettiva e spesso mortale che di solito si contrae da forniture idriche infette, è un problema comune in molte parti dello Zambia. Ma l'epidemia che si è verificata nel 2018 nelle aree urbane del Paese è stata particolarmente grave.

Il Ministero della Salute del Paese ha raccomandato la chiusura di tutte le scuole per contenere l'epidemia. Quando l'ordine di chiusura è stato revocato, la scuola primaria di Kamitondo, situata nella seconda città del Paese, Kitwe, è dovuta rimanere chiusa a causa del cattivo stato dei servizi igienici per i bambini, dell'inaffidabilità dell'approvvigionamento idrico e dell'inadeguatezza del sistema fognario.

Il personale della sede centrale di Sandvik Mining and Construction in Zambia ha appreso che alcuni dei bambini locali non potevano andare a scuola a causa di questa situazione. È stato creato un team di progetto per aiutare a riaprire la scuola e Annie Siwo, responsabile del benessere in Africa centrale di Sandvik, è diventata la coordinatrice del progetto.

La scuola elementare di Kamitondo si trova in una comunità vicina alla sede centrale di Sandvik a Kitwe", racconta Siwo, "Come parte dei nostri sforzi di responsabilità sociale d'impresa, cerchiamo di aiutare le comunità circostanti. L'obiettivo è sostenere le comunità in cui Sandvik opera".

Pensavamo che non saremmo mai tornati a scuola

I responsabili del benessere di Sandvik sono il principale anello di congiunzione tra Sandvik e le comunità locali: "Il mio compito è quello di coordinare il coinvolgimento dell'azienda con le organizzazioni della comunità in conformità con gli obiettivi di CSR", spiega Siwo, "Questo include visite alle organizzazioni della comunità per vedere se possiamo sostenerle o formare partnership con loro".

Dare una mano

"Le autorità locali non potevano effettuare le riparazioni necessarie alla scuola elementare di Kamitondo perché le loro risorse erano limitate", continua Siwo, "quindi abbiamo fornito fondi attraverso il nostro bilancio CSR. Il Ministero dell'Educazione Generale ha trovato un appaltatore che ha riabilitato i bagni, deviato la linea fognaria nella principale linea fognaria locale e fornito un serbatoio d'acqua da 10.000 litri di capacità con una pompa sommergibile".

Il progetto è iniziato a gennaio ed è stato completato a marzo 2018. La scuola, che conta 1.700 studenti dai 10 ai 15 anni, ha riaperto ad aprile. Daniel Banister, Sales Area Manager di Sandvik per l'Africa Centrale, spiega perché sostenere la scuola è stato un progetto importante per Sandvik.

Proteggere il futuro

"I giovani sono il futuro", afferma Banister, "ed è importante assistere attivamente i progetti comunitari che si concentrano sulla salute e sul benessere delle giovani generazioni, che potenzialmente diventeranno i futuri leader del nostro Paese e delle nostre organizzazioni".

La scuola primaria di Kamitondo ha tenuto una cerimonia ufficiale di apertura nel febbraio 2019, durante la quale i bambini hanno cantato, ballato e recitato poesie.

"Pensavamo che non saremmo mai tornati a scuola", ha detto Ruth Bwalya, al nono anno, durante la cerimonia di apertura, "Non tutti i giorni sono giorni di sole. Ma quando meno ce lo aspettavamo, Sandvik ha sentito il nostro grido, è arrivato e ci ha portato il sole. Manterremo sicuramente lo standard stabilito da Sandvik e insegneremo ai nostri attuali compagni e a quelli che ancora devono unirsi a noi a fare lo stesso".Celebrating success, George Munthali, Distributor Manager at Sandvik, shakes hands with the Head Master of Kamitondo Primary School, Richard Kateya.

Sandvik intende continuare ad aiutare la scuola elementare di Kamitondo: "Attualmente la scuola dispone di un solo computer, utilizzato dal preside", spiega Banister, "Stiamo valutando la possibilità di donare agli studenti alcuni computer da utilizzare nell'ambito dello sviluppo delle tecnologie informatiche e, con l'aiuto del nostro dipartimento IT, di formare gli studenti sulle conoscenze informatiche di base".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.