Passa al contenuto

State visitando il nostro sito web in italiano. Volete passare al nostro sito in inglese, che contiene informazioni più complete?

Soddisfare l'appetito francese per l'innovazione

Il direttore e proprietario dell'azienda francese SMPL, Olivier Goëtnick (a sinistra), e il responsabile tecnico dell'azienda, Gérard Jobin (a destra), sono ansiosi di provare i nuovi prodotti Sandvik. Qui con Josselin Blanchet di Sandvik Coromant in Francia (al centro), che afferma che la partnership tra le due aziende è preziosa.

Grazie alla sua filosofia di early-adopter nei confronti delle nuove tecnologie, la società francese SMPL è diventata un partner prezioso per i test sui prodotti per le innovazioni di Sandvik nel campo degli utensili.

SMPL (La Société de Mécanique du Pays de Lanvaux) vicino al villaggio francese di Rochefort-en-Terre è una storia di successo regionale. Negli ultimi dieci anni, l'azienda metalmeccanica ha raddoppiato il fatturato, triplicato il personale e quadruplicato lo spazio di lavoro.

Ho sempre corso dei rischi e questo mi ha ripagato. Se non si corrono rischi, non si va da nessuna parte.

Oggi l'azienda funge da pilota collaudatore per gli utensili più recenti di Sandvik Coromant e produce pezzi di macchina personalizzati per qualsiasi settore, dall'agricoltura all'aeronautica. E da mercato locale della Bretagna è diventata un'azienda che punta al mondo, con spedizioni in paesi come Cina, Brasile e Sudafrica.

Una mossa coraggiosa

La trasformazione è merito di Olivier Goëtnick, un giovane imprenditore dinamico proveniente da un villaggio vicino. Goëtnick conosceva le officine meccaniche. Ha comprato la sua prima a 32 anni. La SMPL è stata la sua seconda, acquistata due anni dopo. Poco dopo ne incorporò una terza.

Olivier Goëtnick and his company SMPL are early adopters of new technology.

"Quando sono arrivato, SMPL era solo un'officina di taglio con 12 dipendenti", ricorda Goëtnick, ora direttore e proprietario. "I proprietari stavano andando in pensione e l'azienda non cresceva più, né si rinnovava. Se avessimo continuato così, oggi non saremmo qui"

La svolta di SMPL è iniziata con un rischio. "Ho sempre corso dei rischi e questo mi ha ripagato", spiega Goëtnick. "Se non li corri, non arriverai da nessuna parte"

Ma in questo caso il rischio si è quasi ritorto contro.

Ha cambiato tutto. E la finitura era perfetta, al micron.

Circa cinque anni fa, un'azienda specializzata in celle robotizzate e uno dei leader di mercato nella sbavatura di parti fuse per marchi automobilistici di fama mondiale come Renault e Peugeot, propose a SMPL un importante accordo. SMPL accettò - l'azienda era ansiosa di entrare in un nuovo mercato - ma le cose si complicarono presto.

"C'era molto lavoro", ricorda Gérard Jobin, braccio destro e responsabile tecnico di Goëtnick. "Stavamo perdendo piuttosto che guadagnando, perché spendevamo almeno 15 ore di lavoro per ogni pezzo. Era una situazione disperata"

Sandvik ha fatto la differenza

Non volendo abbandonare l'affare, il team di SMPL si è rivolto a Sandvik Coromant, un marchio di cui avevano sentito parlare tra i concorrenti, e ha investito nella gamma Silent Tools del gruppo.

"È cambiato tutto", dice Jobin. "All'improvviso abbiamo impiegato solo 10 ore per ogni pezzo e la finitura era perfetta, al micron"

The performance of CoroTurn® Prime turning tools impressed SMPL technical chief Gérard Jobin so much that he posted a video online ahead of the official launch.

L'esperienza ha segnato l'inizio di una collaborazione significativa tra SMPL e Sandvik Coromant. La voglia di SMPL di provare nuovi utensili, insieme al suo profilo di "early adopter", l'avrebbe portata a diventare un partner di Sandvik Coromant per il collaudo dei prodotti, anche per i sistemi di utensili CoroCut® QD, CoroTurn® 300, Coro- Turn® Prime e, più recentemente, CoroCut® QD per la troncatura sull'asse Y, che ha fatto il suo ingresso sul mercato il 1° ottobre 2017.

"Non potevo crederci quando ho visto per la prima volta la CoroTurn Prime al lavoro", dice Jobin, descrivendo la sua capacità di girare in tutte le direzioni.

Una partnership preziosa

Era così impressionato, infatti, che ha realizzato un video e lo ha pubblicato online due settimane prima del lancio ufficiale dello strumento. Il giorno del lancio aveva ottenuto più di 11.000 visualizzazioni.

La nostra partnership si basa su un'enorme fiducia e su un reale scambio di competenze.

Josselin Blanchet, di Sandvik Coromant in Francia, afferma che la collaborazione tra SMPL e Sandvik Coromant è stata preziosa.

"La nostra partnership si basa su un'enorme fiducia e su un vero e proprio scambio di competenze", afferma Blanchet. "Siamo estremamente fortunati"

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.