L'auto solare ha tagliato il traguardo

Dopo 3.000 km attraverso il deserto australiano, la MDH Solar Car, sponsorizzata da Sandvik, ha tagliato il traguardo come quinta classificata nella Bridgestone World Solar Challenge. "Siamo estremamente soddisfatti di aver raggiunto l'obiettivo con la nostra auto", ha dichiarato Evelina Edström, una delle studentesse del team.
La Bridgestone World Solar Challenge è una competizione per veicoli elettrici costruiti da studenti, alimentati esclusivamente a energia solare, in una gara lunga 3.000 km da Darwin ad Adelaide in Australia. Quest'anno ha partecipato la MDH Solar Car, progettata dai futuri ingegneri dell'Università di Mälardalen in Svezia. Sandvik è uno degli sponsor del progetto, con prodotti Kanthal® e Osprey™, utilizzati nella produzione di componenti. Il 14 ottobre, la MDH Solar Car ha concluso la gara al quinto posto su 23 veicoli della sua classe.
È stato difficile e impegnativo, ma non ci siamo mai arresi ed è per questo che ce l'abbiamo fatta"
Evelina Edström
Durante i sei giorni di gara, il team ha dovuto affrontare sia il caldo estremo che la pioggerellina. Il termometro ha raggiunto al massimo i 44 gradi e l'MDH Solar Team è soddisfatto del risultato.
"Abbiamo sfruttato al meglio la situazione e siamo soddisfatti del risultato. È stata più dura del previsto e la soluzione dei problemi sul posto è stata davvero messa alla prova. Ma abbiamo incontrato nuovi amici di altre università e abbiamo acquisito una grande esperienza che porteremo con noi per il resto della nostra vita", afferma Evelina Edström.
Lo scopo del concorso è ispirare i giovani, sensibilizzarli sulle fonti energetiche ecologiche e promuovere la conoscenza del risparmio energetico. Le squadre partecipanti sono composte da studenti provenienti dalle migliori università del mondo, come Cambridge nel Regno Unito e Stanford negli Stati Uniti.