Centinaia di progetti per il risparmio energetico

Il miglioramento dell'efficienza energetica e della produttività fa risparmiare denaro, riducendo al contempo l'impatto ambientale e le emissioni di anidride carbonica. Sandvik ha centinaia di progetti che si combinano per avere un effetto positivo sul consumo di energia nelle sue attività operative.
L'efficienza energetica e la mitigazione dei cambiamenti climatici sono aree d'intervento fondamentali per Sandvik. Il raggiungimento dei risultati richiede l'impegno dei dipendenti e il modo più efficace per ottenerlo è considerare ciò che è necessario all'interno dell'organizzazione.
"Stabilire un obiettivo possibile nella pratica e tradurlo in azioni specifiche incoraggia il coinvolgimento", afferma Mats Alvem, Environmental Manager di Sandvik Machining Solutions. Finora, la sua area di business ha segnalato 320 progetti, riducendo il consumo energetico di circa 14.000 MWh tra il 2014 e il 2016.
Queste misure hanno anche ridotto le emissioni di anidride carbonica
Ciò equivale a un risparmio sui costi di circa 900.000 euro o al 2,5% del consumo energetico dell'area aziendale nel 2016. Anche altre parti del Gruppo Sandvik stanno lavorando a progetti di efficienza energetica in tutto il mondo. Concentrandoci sulle attività di Sandvik Material Technology a Sandviken in Svezia, comprese le acciaierie Sandvik, poiché quest'area di business è il maggior consumatore di energia del Gruppo.
Dal 2015 sono state implementate più di 50 misure di efficienza energetica, riducendo il consumo di energia di circa 20.500 MWh. Questo corrisponde a un risparmio annuo di circa 1.286.000 euro. "Queste misure hanno anche ridotto le emissioni di anidride carbonica", afferma Anna Douglas, Global Environmental Coordinator di Sandvik Materials Technology.
Gli stabilimenti Sandvik di Hallstahammar e Gimo, in Svezia, utilizzano il calore in eccesso proveniente dalle operazioni di produzione per riscaldare gli edifici, e lo stabilimento di Hallstahammar vende addirittura parte del suo calore in eccesso alla rete di teleriscaldamento comunale. Una soluzione simile è in fase di installazione nell'area industriale di Sandviken, dove gli edifici dell'area industriale saranno riscaldati utilizzando il calore in eccesso.