Passa al contenuto

Sandvik utilizza olio vegetale nella lavorazione computerizzata

Andrea Azzolini holding a cup of vegetable oil.
Sandvik ha reso standard l'olio vegetale per le sue macchine di produzione computerizzate in un centro di ricerca e sviluppo in Italia. L'operatore di sviluppo Andrea Azzolini si gode i benefici dell'olio vegetale.

Gli oli vegetali hanno molti vantaggi come lubrificanti industriali, ma le loro carenze spesso superano i benefici. Nel centro di ricerca e sviluppo di Rovereto, in Italia, Sandvik ha trovato il modo di rendere l'olio vegetale standard per tutte le sue macchine di produzione controllate da computer.

I lubrificanti a base di olio vegetale, ecologici e biodegradabili, possono essere utilizzati sia per i componenti in movimento che come base per le emulsioni lubrorefrigeranti. Promuovono un ambiente di lavoro più sano, grazie alla riduzione del rischio di contaminazione per inalazione o contatto, nonché del rischio di cadute e incendi. Inoltre, gli oli vegetali hanno dimostrato di avere una maggiore capacità lubrificante rispetto agli oli minerali, in modo da ridurre l'usura degli utensili da taglio, migliorare la qualità della finitura superficiale e ridurre i tempi dei cicli di lavorazione.

Maurizio Tardivo, project manager and responsible for the Sandvik Coromant R&D facility, put the vegetable oil to the test. It passed with flying colours.Per molti anni, il team di ricerca del Centro di Ricerca e Sviluppo Sandvik Coromant di Rovereto, in Italia, ha pensato di sostituire l'olio minerale utilizzato nelle macchine di produzione a controllo computerizzato, le cosiddette macchine a controllo numerico computerizzato o, in breve, CNC, con un'alternativa vegetale. L'inconveniente era rappresentato dai risultati scoraggianti di test precedenti, in cui gli oli vegetali si comportavano male ad alte temperature e pressioni, ossidandosi e subendo cambiamenti nella loro composizione chimica e fisica. Gli oli testati presentavano inoltre un punto di fumo molto basso e una scarsa capacità di resistere agli attacchi batterici.

Sandvik mette alla prova una nuova miscela di oli

Nel 2013 il team italiano ha intravisto l'opportunità di perseguire l'uso di oli vegetali, a seguito di una conversazione tra Sandvik e Bellini, un produttore di lubrificanti industriali. Bellini stava per commercializzare una miscela di oli vegetali ottenuti da semi provenienti da tre diversi continenti. Oltre all'intrinseca "ecologicità" dell'olio di semi, esso non necessita di raffinazione, aumentando ulteriormente il suo vantaggio ambientale.

Con il supporto dei tecnici Bellini, Sandvik Coromant ha messo alla prova il prodotto: "Abbiamo testato l'olio vegetale emulsionabile per due anni, utilizzandolo sulla stessa fresatrice CNC, come base per l'emulsione utilizzata con acciai legati, acciai inossidabili, ghisa e leghe di alluminio per uso aerospaziale, nonché leghe di titanio e nichel", spiega Maurizio Tardivo, project manager e responsabile dell'impianto di prova Sandvik Coromant. "Non abbiamo avuto problemi di stabilità dell'emulsione in nessuno dei materiali trattati".

By using the Bellini vegetable oil for all its CNC milling, Sandro Maurelli and his co-workers can enjoy a healthier workplace.

L'olio ha superato anche il test più importante per la stabilità chimica: le vacanze estive e invernali, quando le macchine sono inattive per due settimane alla volta. L'olio ha mantenuto le sue caratteristiche durante il periodo di inattività senza perdere qualità.

L'olio vegetale è il nuovo standard

L'olio vegetale è stato adottato per le due rimanenti fresatrici CNC del centro di ricerca e sviluppo di Rovereto. L'unico cambiamento apportato dai ricercatori è stato l'acquisto di un separatore d'olio portatile da utilizzare ogni una o due settimane su ogni macchina per evitare l'eventualità di contaminazione da olio o grasso.

"Siamo contenti di aver fatto una prova con l'olio", dice Andrea Azzolini, Operatore di Sviluppo di Sandvik Coromant. "È una bella sensazione poter utilizzare l'olio vegetale nelle nostre operazioni, perché siamo sempre alla ricerca di soluzioni meno inquinanti e ci piace lavorare in un luogo di lavoro così pulito".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.