Passa al contenuto

Trasformare la produzione di componenti con l'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando la produzione di componenti, apportando significativi miglioramenti alla produttività e nuovi modi di lavorare. Nell'ultimo podcast Meet Sandvik, Magnus Malmström, Chief Technology Officer di Sandvik Manufacturing Solutions, parla di come l'IA si stia evolvendo nel settore e di come Sandvik stia sfruttando le sue capacità per promuovere efficienza e innovazione.

Malmström sottolinea che l'IA nel settore manifatturiero non è del tutto nuova, ma i recenti progressi, in particolare nell'IA generativa, l'hanno resa più accessibile e conveniente.

"Un tempo era molto costoso addestrare i modelli, ma da quando l'IA generativa si è evoluta, è molto più facile. Il costo dell'addestramento è inferiore del 90% rispetto a tre o quattro anni fa", spiega. "Questo ha permesso un'adozione più rapida e una maggiore integrazione degli strumenti di IA nelle operazioni quotidiane"

Migliorare la produttività con le soluzioni AI

L'IA sta già offrendo vantaggi tangibili in settori quali la manutenzione predittiva, la logistica e lo sviluppo di codice.

"Ad esempio, i nostri sviluppatori che utilizzano GitHub Copilot hanno già registrato un aumento della produttività del 30% nella generazione e nella documentazione del codice", osserva Malmström.

L'IA svolge un ruolo cruciale anche nel miglioramento dell'efficienza produttiva, snellendo i processi, riducendo le attività manuali e ottimizzando i flussi di lavoro.

Superare le sfide dell'adozione dell'IA

Nonostante gli evidenti vantaggi, l'adozione dell'IA richiede un cambiamento di mentalità. Malmström sottolinea che i professionisti più giovani tendono ad adattarsi più facilmente, in quanto hanno già familiarità con le interfacce guidate dall'IA. Tuttavia, per coloro che lavorano da anni nella produzione tradizionale, la gestione del cambiamento è essenziale.

"Più miglioriamo le nostre soluzioni di IA e semplifichiamo i processi produttivi, più sarà facile per gli utenti adottarle", afferma.

Guardando al futuro, Malmström ritiene che l'impatto dell'IA sia destinato a crescere. Immagina un futuro in cui gli strumenti alimentati dall'IA gestiscano i compiti con una precisione ancora maggiore, consentendo ai lavoratori di concentrarsi su aspetti più strategici e creativi del loro lavoro. Anche se l'IA non sostituirà presto i lavoratori umani, continuerà a migliorare la produttività e l'efficienza del settore.

"La tecnologia dovrebbe aiutare le persone a vivere meglio. Si tratta di ridurre il lavoro manuale in modo che le persone possano invece concentrarsi sulla creatività".

We would like your consent

Sandvik and our vendors use cookies (and similar technologies) to collect and process personal data (such as device identifiers, IP addresses, and website interactions) for essential site functions, analyzing site performance, personalizing content, and delivering targeted ads. Some cookies are necessary and can’t be turned off, while others are used only if you consent. The consent-based cookies help us support Sandvik and individualize your website experience. You may accept or reject all such cookies by clicking the appropriate button below. You can also consent to cookies based on their purposes via the manage cookies link below. Visit our cookie privacy policy for more details on how we use cookies.